Disabilità: La Regione si doterà entro la fine del 2024 della Disability Card
Sociale
di Danila Chenal  
il 15/12/2023

Disabilità: La Regione si doterà entro la fine del 2024 della Disability Card

La Carta permette l’accesso a servizi gratuiti o a costo ridotto, non solo in materia di trasporti, ma anche di cultura e tempo libero anche in Europa

Disabilità: La Regione Valle d’Aosta si doterà entro la fine del 2024 della Disability Card. La Giunta regionale ha accettato la proposta del gruppo consiliare Pcp nell’ambito della discussione della seconda legge di manutenzione dell’ordinamento regionale per il 2023 (legge “omnibus”).

La Disability card è una tessera che permette l’identificazione dei soggetti con disabilità e l’accesso a servizi e benefici, in un contesto di reciprocità con gli altri Paesi dell’Unione europea. Lo scopo è quello di contribuire alla piena inclusione delle persone con disabilità nella vita sociale delle comunità. La Carta permette l’accesso a servizi gratuiti o a costo ridotto, non solo in materia di trasporti, ma anche di cultura e tempo libero.

Soddisfazione

Le consigliere Erika Guichardaz e Chiara Minelli esprimono «viva soddisfazione per l’approvazione della loro proposta, che rappresenta un significativo passo verso il rispetto dei diritti e delle prerogative da offrire alle persone con disabilità e che contribuisce a migliorare il livello di inclusività della nostra regione».

Sulla stessa lunghezza d’onda il l Coordinamento Disabilità Valle d’Aosta (Co.Di.VdA) che esprime «la propria soddisfazione per l’approvazione con voto unanime da parte del Consiglio Regionale. Si tratta di un importante provvedimento che amplia l’ambito di utilizzo della Card e che consente l’accesso a tutti gli ambiti della vita sociale e quindi favorisce una piena inclusione delle persone con disabilità».

Sì convinto

«È stato inserito un articolo alla legge regionale 29/1997 in materia di servizi di trasporto pubblico di linea che riconosce la Carta europea della disabilità – Disability card – quale strumento per l’identificazione delle persone con disabilità ai fini dell’accesso ai servizi di trasporto pubblico locale con l’obiettivo di favorire la loro piena inclusione nella vita sociale. La Disability card viene richiesta all’Inps ed è rilasciata a tutti i soggetti in condizione di disabilità media, grave e di non autosufficienza; i titolari potranno ottenere le agevolazioni previste esibendo semplicemente la Carta, senza ulteriori formalità» ha spiegato all’assemblea regionale il presidente della IV Commissione Roberto Rosaire.

(re.aostanews.it)

 

Maltempo, primi danni in Valle d’Aosta: frane a Bionaz e Ollomont, chiuse alcune strade, evacuato un villaggio
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla strada regionale 28 per Bionaz. Altra colata a Ollomont: evacuato precauzionalmente il villaggio di Barliard, in tutto una ventina di persone
il 19/08/2025
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla stra...
Elezioni comunali Aosta: Diego Foti e Chiara Giordano candidati sindaco e vice di Valle d’Aosta Aperta
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezioni comunali
il 19/08/2025
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezio...
Incendio Saint-Denis e Verrayes: la situazione è in netto miglioramento
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tranquillo
il 19/08/2025
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tra...