Televisione: la Valle d’Aosta protagonista nei ‘Viaggi del cuore’ su Canale 5
Valle d'Aosta protagonista domani, vigilia di Natale, su Canale 5
televisione
di Cinzia Timpano  
il 23/12/2023

Televisione: la Valle d’Aosta protagonista nei ‘Viaggi del cuore’ su Canale 5

Domani mattina, domenica 24 dicembre, alle 8.50, don Davide Banzato accompagnerà i telespettatori in un viaggio attraverso una regione in veste natalizia

Televisione: la Valle d’Aosta protagonista nei ‘Viaggi del cuore’ su Canale 5.

La Valle d’Aosta in veste natalizia sarà protagonista domani, domenica 24 dicembre su Canale 5 nella trasmissione ‘I viaggi del cuore’.

Lo comunica l’assessorato del Turismo, Sport e Commercio. 

Alle 8.50 andrà in onda la trasmissione ‘I viaggi del cuore’, condotta da don Davide Banzato che accompagnerà i telespettatori in un viaggio alla scoperta di luoghi ricchi di arte, storia e cultura, ma anche della bellezza della natura.

Spiritualità e natura si fondono per raccontare le tradizioni religiosi della nostra regione, attraverso presepi viventi, rappresentazioni sacre e momenti di preghiera con la comunità.

Nel corso della puntata gli spettatori potranno conoscere la Valle d’Aosta durante la stagione natalizia: le chiese antiche, disseminate su tutto il territorio, diventano luoghi di incontro e riflessione e nelle piazze dei villaggi le luminarie colorate e i mercatini creano un’atmosfera festosa e coinvolgente.

Tra i tanti luoghi che i telespettatori potranno vedere ci sarà la Cattedrale di Aosta, che diventa ancora più suggestiva tra le luci e i colori del Natale con l’intervista al Vescovo, Monsignor Franco Lovignana.

I presepi di Bard

Protagonisti delle celebrazioni natalizie sono il presepe e l’albero di Natale.

Tra le rappresentazioni della natività più affascinanti della Valle d’Aosta c’è il centro storico di Bard con tantissimi presepi, tra cui quello allestito al Forte di Bard.

Il presepe di Servodidio

Un altro presepe è quello di Pontey, realizzato da quasi due decenni dal falegname Serafino Servodidio: un miracolo artigianale che incanta la comunità locale e che attrae tanti visitatori.

Il Natale di Courmayeur

Ci sarà anche l’accensione dell’albero di Natale di Courmayeur, una vera attrazione che raccoglie ogni anno una folla in attesa dell’inizio delle feste natalizie.

La chiesa di Gignod lungo la Via Francigena

In Valle d’Aosta la magia non si ferma alle luci, ai presepi, alle piazze e alle chiese, ma si diffonde anche lungo i sentieri di montagna che solcano la regione e un gruppo di pellegrini percorrerà un tratto della Via Francigena visitando la chiesa di Gignod, tappa intermedia lungo l’antica via.

Un’altra esperienza straordinaria tra le tante sarà la scoperta dell’Area Megalitica di Aosta da poco riaperta al pubblico.

Dove riguardare la puntata

La puntata potrà essere vista, dopo la prima messa in onda, anche on line su /mediasetinfinity.mediaset.it/ e all’estero su Mediaset Italia.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...