Sci alpino: cala il sipario sul Trofeo Amato Cerise, Fuchs e Chiesa dominatori
Guido Lami in azione
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 23/12/2023

Sci alpino: cala il sipario sul Trofeo Amato Cerise, Fuchs e Chiesa dominatori

Ultimo gigante, oggi, per la tre giorni di Fis Master Cup di Pila; due podi sfiorati dai rossoneri

Il dominio dell’austriaco Paul Fuchs e della svizzera Manuela Chiesa, ma valdostani a sfiorare solo il podio con Alfredo Gualla e Stefano Roma. Cala così il sipario sulla tre giorni della Fis Master Cup Trofeo Amato Cerise di sci, andato in scena a Pila.

Mattatori della rassegna, come detto, l’austriaco Paul Fuchs con tre vittorie e un secondo posto nell’ultimo gigante, e la svizzera Manuela Chiesa, con lo stesso ruolino di marcia.

Il gigante di sabato

Nel gigante di sabato, nei Master A, successo per il francese Pierre Stiemsbert (51”96), a precedere il romano Andrea Acquaroni (53”32) e lo svizzero Stefan Briker (53”62).

Al quarto posto Stefano Roma del Pila (54”03), con 13° Giorgio Aguettaz del Master Team Pila (56”80) e 17° Gianluca Ronchetti del Pila (57”88).

Nella Master B, gradino alto al bresciano Massimo Treccani (55”24), seguito dall’austriaco Paul Fuchs (55”28) e dal francese Patrick Avenieri (56”12).

Ai piedi del podio Alfredo Gualla del Pila (56”17), con 9° Guido Lami del Club de Ski (58”61) e 11° Enrico Voyat del Master Team Pila (58”89).

Ennesima vittoria di Manuela Chiesa (57″69) nella Master C, con podio completato dalla vicentina Denise Rita Rigo (59”33) e dalla bresciana Elena Zatti (59”61).

In 21ª e 22ª posizione Lucia Magenta del Master Team Pila (1’11”44) e Marcella Castellano del Pila (1’15”88).

(re.aostanews.it)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...