Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: il consiglio mantiene le indennità, ma Lega (Spirli esclusa) e Renaissance non ci stanno
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 28/12/2023

    Aosta: il consiglio mantiene le indennità, ma Lega (Spirli esclusa) e Renaissance non ci stanno

    La delibera per mantenere inalterate le indennità di carica anche per il 2024 fa discutere. Giordano: «Di questo passo mi chiedo chi continuerà a fare attività amministrativa e politica»

    «Mi chiedo di questo passo chi continuerà a fare attività amministrativa e politica». Il mantenimento delle indennità di carica del consiglio comunale anche per il 2024 ha smosso gli animi della minoranza (e non solo a dirla tutta) del consiglio comunale di Aosta, che ha visto astenersi Bruno Giordano e Renaissance (voto contrario di Sergio Togni e voto favorevole di Sylvie Spirli) sulla delibera, chiedendo invece un adeguamento.

    Indennità mantenute

    La delibera per il mantenimento delle indennità per il 2024 ha aperto la maratona di approvazione del bilancio di previsione 2024-2026, che prevede peraltro il trattamento di 14 iniziative collegate da parte dell’opposizione.

    E l’inizio è stato sulla falsariga di quello dello scorso anno, con parte della minoranza a chiedere almeno un aumento indicizzato all’Istat.

    Le voci

    Apre il coro di dissensi l’ex sindaco, ora in quota Lega, Bruno Giordano, che proprio al pari dello scorso anno ribadisce come «non ho mai creduto al concetto di uno vale uno e del massimo ribasso d’asta – ha detto -. Credo che la qualità di un lavoro impegnativo, costante e al servizio del cittadino dovrebbe essere remunerata almeno al netto dell’inflazione».

    Per Giordano è una sorta di affronto essere considerati come «29 percettori di reddito di cittadinanza – ha continuato -. Non siamo qui per diventare ricchi, ma rendersi conto che forse valiamo di più rispetto a emolumenti figli della spending review è doveroso».

    Il consigliere pensa alle «responsabilità giuridiche, amministrative, penali e alle assicurazioni da sostenere – ha spiegato ancora -. Già abbiamo tagliato il numero di consiglieri, ma di questo passo, mi chiedo chi continuerà a fare politica e amministrazione».

    E ha concluso.

    «Mi immagino i titoli se ci fossimo aumentati gli emolumenti – ha aggiunto -. Ma se prima, forse, era troppo da una parte (non per le amministrazioni), ora è troppo poco. Non rubiamo nulla a nessuno e siamo qui per far crescere e amministrare una realtà complessa».

    Se Diego Foti (Pcp) non condivide l’eventuale aumento, in quanto sarebbe stata «un’autoproclamazione e un insulto ad altri lavori con pari dignità», arriva invece man forte a Giordano da parte di Roberta Carla Balbis (Renaissance).

    «Un lavoro va pagato, ancorché vada riconosciuto lo spirito di servizio – ha detto -. Questa è un’attività impegnativa per chi la fa in un certo modo e c’è un tema di responsabilità che non può essere declinato nel numero di ore di servizio prestate. Non è autocelebrarsi, ma riconoscere valore alle cose».

    Pietro Varisella (Av), è d’accordo con le parole di Giordano, e suggerisce un «ragionamento in tal senso», ma pur sempre partendo dal pensare a «cosa ci spinge a fare questo servizio ai cittadini».

    Più duro Sergio Togni (Lega) che vota contro.

    «La delibera doveva tenere in considerazione almeno l’aumento Istat – ha esclamato -. Forse era il momento di tornare a dare crescita al valore economico della politica. Uno può anche scegliere di rinunciare e devolvere tutto in beneficenza, ma io non voglio che questa diventi una professione per ricchi. Più si sposta verso il basso l’asticella, meno persone ci saranno. Sarebbe un riconoscimento. E lo dice una persona a cui questi soldi non cambiano certo la vita».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Politica
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini che commenta: «hanno trovato in noi un movimento con il quale puntare con concretezza a cambiare il sistema Valle d’Aosta»
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini che commenta: ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Ambiente, Scuola
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni future legate alla montagna
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni fu...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.