Saison culturelle, Lorenzo Marone e il Concert du Nouvel an per iniziare il 2024
L'Orchestre d'Harmonie du Val d'Aoste
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 02/01/2024

Saison culturelle, Lorenzo Marone e il Concert du Nouvel an per iniziare il 2024

L'anno nuovo della Saison culturelle inizia con la Littérature, domani, mercoledì 3 gennaio; il 5 a Pont-Saint-Martin l'Orchestre d'Harmonie du Val d'Aoste

Inizia all’insegna della narrativa il 2024 della Saison culturelle.

Nell’ambito della Saison Littérature, mercoledì 3 gennaio alle 18, al Teatro Splendor di Aosta, è in programma l’incontro con Lorenzo Marone che insieme a Laura Marzi, autrice anch’essa e critica letteraria, parlerà proprio del potere etico della narrativa.

Lorenzo Marone Ph. RicPic

Marone, autore prolifico che dal debutto, nel 2015, ha pubblicato dieci romanzi al ritmo di più di uno all’anno, è ora nelle librerie con la sua ultima opera, Sono tornato per te (Einaudi, 2023), la storia di un amore, di una resistenza, con R maiuscola ma non solo, quella di un sentimento che non vuole arrendersi all’ingiustizia degli orrori della guerra e della deportazione.

Marone racconta la Seconda Guerra Mondiale attraverso le vicende private di due giovani e delle loro famiglie.

L’incontro è a ingresso libero.

Concert du Nouvel An

Tradizionale appuntamento, venerdì 5 gennaio, all’Auditorium di Pont-Saint-Martin dove è ormai di casa, con l’Orchestre d’Harmonie du Val d’Aoste che, sotto la direzione di Lino Blanchod, proporrà le Concert du Nouvel An.

L’Orchestre, in una formazione a 70 elementi, con Massimiliano Colletto e Philip Fontana, solisti al clarinetto e all’euphonium, proporrà un repertorio di musiche originali per orchestra.

Il programma di sala prevede Maggiolata, marcia sinfonica di Francesco Marchesiello, Concerto per clarinetto di Michele Mgnani, Symphonic variants, euphonium solo di James Curnow, Poema alpestre di Franco Cesarini e Poème montagnard di Jan Van der Roost.

Ingresso unico 10 euro, il concerto è fuori abbonamento.

Dal 3 gennaio, a partire dalle 13.30, inizierà la vendita per gli spettacoli in programma da febbraio fino alla fine della stagione.

I biglietti saranno in vendita sia online (webtic.it) sia in biglietteria.

Per regolamentare le code e diminuire l’attesa dell’apertura delle vendite a partire dalle 12 la biglietteria distribuirà le contromarche.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...