Saldi in Valle d’Aosta: si comincia mercoledì 3 gennaio fino al 31 marzo
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 02/01/2024

Saldi in Valle d’Aosta: si comincia mercoledì 3 gennaio fino al 31 marzo

La Valle d'Aosta anticipa la data dello shopping scontato che nel resto d'Italia esordirà venerdì 5 gennaio

Saldi in Valle d’Aosta: si comincia mercoledì 3 gennaio fino al 31 marzo.

Sono quasi 16 milioni le famiglie coinvolte nello shopping scontato secondo l’Ufficio Studi di Confcommercio.

Domani, mercoledì 3 gennaio, saldi al via in Valle d’Aosta. Dopo 60 giorni di sconti, i saldi si concluderanno il 31 marzo.

Nel resto del Paese, lo shopping scontato esordirà venerdì 5 gennaio. In molte regioni d’Italia i saldi dureranno 45 giorni, in altre 8 settimane, in altre ancora 60 giorni.

Le previsioni L’Ufficio Studi di Confcommercio prevede che ogni persona spenderà circa 137 euro, per un giro d’affari che supera 4,8 milioni di euro.

Guida all’acquisto sicuro di Federmoda

Guida all’acquisto sicuro Federazione Moda Italia di Confcommercio ha stilato un piccolo vademecum per acquisti sicuri:

  1. Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo).
    In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato.
    Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.
  2. Prova dei capi: non c’è obbligo. È rimesso alla discrezionalità del negoziante.
  3. Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante e vanno favoriti i pagamenti cashless.
  4. Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.
  5. Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...