Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Valle d’Aosta Aperta: per il 2024 ancora in campo per l’ambiente e la salute
    Raimondo Donzel, Mariangela Danzì, Patrizia Pradelli e Carola Carpinello
    Politica
    di Danila Chenal  
    il 04/01/2024

    Valle d’Aosta Aperta: per il 2024 ancora in campo per l’ambiente e la salute

    Ospite del movimento civico l'europarlamentare Mariangela Danzì promette di sostenere i territori di montagna, l'ambiente e la sanità a Strasburgo   

    Valle d’Aosta Aperta: per il 2024 ancora in campo per l’ambiente e la salute. Ospite del movimento civico che raggruppa  Adu, Movimento 5 Stelle e Area democratica – Gauche autonomiste, l’europarlamentare Mariangela Danzì che promette di sostenere i territori di montagna, l’ambiente, i diritti e la sanità a Strasburgo.

    Danzì ha una lunga carriera nelle istituzioni che l’ha portata a ricoprire incarichi importanti: Segretaria e direttrice della città metropolitana di Genova (prima donna a farlo), segretaria generale (e poi direttrice generale) della Provincia di Varese e segretaria generale della Città metropolitana di Roma Capitale.

    «Non proporremo candidati valdostani – ha spiegato in conferenza stampa Raimondo Donzel (Area democratica) –. Cerchiamo persone che rappresentino davvero la Valle d’Aosta e non faremo come con quegli ambasciatori mandati a Roma e Bruxelles. O come chi è andato in Europa ed è tornato per fare il Presidente della Regione. Ci interessa che le politiche della Valle d’Aosta, con quelle italiane e europee, abbiano rappresentanti credibili».

    Lamenta la mancanza di trasparenza dell’amministrazione regionale Donzel e annuncia per il 2024 «una lotta senza quartiere per una democrazia partecipata e per il rispetto dei diritti sociali e per la difesa dell’ambiente».

    L’europarlamentare

    Cita Donzel gli scempi del Couis «sbancato per fare posto a mega ristorante», del col Ranzola «dove la realizzazione di una poderale è priva di senso» e del collegamento intervallivo di Cime Bianche sul quale è tornata l’europarlamentare dei 5 Stelle  Danzì ospite ad Aosta che ribadisce: «Bisogna preservare i luoghi incontaminati senza contare che il vallone si trova in una Zona di Protezione Speciale (Zps) di conservazione prevista da Rete Natura 2000, denominata “Ambienti Glaciali del gruppo del Monte Rosa in cui è vietata la costruzione di nuovi impianti e piste».

    Il membro effettivo della Commissione europea per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare sottolinea come «l’aumento del Pil non giustifica una deroga per la pubblica utilità». Danzì suggerisce  alla Regione «di utilizzare le cospicue risorse destinate al progetto per garantire il diritto alla salute». Cita l’abbattimento delle lunghe liste di attesa.

    In vista delle elezioni europee di inizio giugno anticipa i temi per i quali si batterà in Europa: «Cercherò con i colleghi di ottenere linee di finanziamento dedicate ai territori di montagna con l’obiettivo di ripopolare i borghi, di promuovere i contratti quadro per sostenere i piccoli artigiani e, più in generale, di portare avanti proposte che si attaglino alla complessità dei territori di montagna».

    «Noi vorremmo un’Europa della salute, tema che attualmente è tra le politiche condivise. La battaglia per il salario minimo ci vede tutti uniti, ma ne va aggiunta un’altra: quella sul diritto ad un alloggio dignitoso. Se non interveniamo aiutando i giovani, gli anziani, chi si separa, rischiamo di non dare risposte».

    Vede nell’astensionismo l’avversario più pericoloso e dice «la ricerca del consenso anziché quella della fiducia allontana gli elettori dalle urne».

    La finanziaria

    Carola Carpinello torna sulla manovra finanziaria nazionale: «è molto più restrittiva del passato, si spende solo per gli amici e si tassano le classi medie. Il governo ha fatto cassa sulle pensioni e sulla sanità». Si rammarica per gli emendamenti presentati attraverso Verdi e Sinistra italiana «tutti respinti». Del comportamento dei due parlamentari valdostani dice: «Splegatti ha portato a casa una mancetta per il canile; meglio Manes che sulla valorizzazione dei lavoratori frontalieri l’ha spuntata».

    (danila chenal)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.