Forte di Bard: Gustav Klimt tira la volata, di dicembre +29,75% di visitatori
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 08/01/2024

Forte di Bard: Gustav Klimt tira la volata, di dicembre +29,75% di visitatori

Forte di Bard: Gustav Klimt tira la volata, di dicembre +29,75% di visitatori

Forte di Bard preso d’assalto. E non siamo nel 1800 quando l’armata di riserva di Napoleone lo conquistò. Il Forte di Bard è stato infatti preso d’assalto dai visitatori: nel periodo natalizio sono stati il 29,75% in più rispetto allo scorso anno.

Bene anche i dati del 2023: sono state 320 mila le presenze.

Nello specifico, nel periodo compreso tra il 26 dicembre e il 7 gennaio, gli ingressi al Forte sono stati pari a 30.233 unità, segnando un incremento del 29,75 per cento rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, quando si attestarono a quota 23.300 unità.

Un trend di crescita confermato dal dato dell’intero mese di dicembre 2023, che ha visto 30.796 ingressi totali con un più 60,7 per cento rispetto al dicembre 2022 (19.154), e del totale anno: nel 2023 i visitatori tornano a superare soglia 300 mila, portandosi a oltre 320.000.

Klimt e il Monte Bianco tirano la volata

Tra le mostre, spiccano i dati delle esposizioni Gustav Klimt, le avventure di un capolavoro che dal 1° dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 ha registrato oltre 11mila visitatori e del quarto e ultimo capitolo del progetto L’Adieu des glaciers, con i 19.023 visitatori della mostra Il Monte Bianco: ricerca fotografica e scientifica conclusasi il 7 gennaio.

Prorogata la mostra dedicata a Gabriel Loppé

E sull’onda dei positivi riscontri di pubblico ottenuti, il Forte di Bard ha deciso di prorogare la mostra dedicata all’artista francese Gabriel Loppé, allestita all’interno di una sezione del Museo delle Alpi.

La mostra Gabriel Loppé, artista, alpinista, viaggiatore sarà visitabile sino al 1° maggio 2024; dal 17 dicembre 2022 al 7 gennaio 2024 l’esposizione promossa in collaborazione con l’Associazione Amis de Gabriel Loppé ha contato ben 74.361 visitatori.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...