Lutto: addio a Remigia Rey, la nonna dei VolonTor e degli Alpini
Erika Noro, responsabile dei volontari del Tor des Géants e Remigia Rey, la decana dei VolonTor
Lutto
di Erika David  
il 09/01/2024

Lutto: addio a Remigia Rey, la nonna dei VolonTor e degli Alpini

I funerali della decana dei VolonTor, i volontari del Tor des Géants, si terranno mercoledì 10 gennaio, alle 10.30, nella chiesa parrocchiale di Pré-Saint-Didier

Inossidabile, sempre presente con una passione che non è mai scemata, dal principio fino alla fine, la numero uno dei VolonTor, Remigia Rey.

La nonna dei volontari del Tor des Géants è deceduta ieri, lunedì 8 gennaio, all’Ospedale Parini di Aosta.

Classe 1928, il 20 febbraio avrebbe compiuto 96 anni, Remigia Rey era una forza della natura.

Abituata ad avere a che fare con la montagna e la gente di montagna, Remigia, nata a Courmayeur ma residente a Palleusieux, Pré-Saint-Didier, in passato aveva gestito per tanti anni il bar a Punta Helbronner.

Le piacevano le persone, la compagnia, madrina della sezione Ana di Courmayeur per trent’anni, Remigia non si perdeva un’adunata, una sfilata o una festa.

In occasione del suo 90° compleanno le Penne Nere di Courmayeur hanno voluto festeggiarla con un piccolo rinfresco a sorpresa nella loro sede.

Remigia festeggiata dagli alpini in occasione dei suoi 90 anni

Il ricordo di Erika Noro

«Remigia è stata sempre presente, dalla prima edizione del Tor des Géants, ma anche prima, con il Gran Trail e l’Arrancabirra, fino all’ultima edizione di settembre» ricorda Erika Noro, responsabile dei VolonTor.

«Per lei l’importante era esserci. Sempre con la maglietta, la trovavi in partenza e poi al punto ristoro dell’arrivo o allo stand dei gadget del Tor. Tutti la conoscevano e tutti le eravamo molto affezionati, era un po’ la nostra nonna, la nonna di tutti i VolonTor» dice Noro.

Anche nell’ultima edizione, nonostante qualche acciacco dovuto all’età, aveva marcato presenza. «Aveva fatto il turno dalle 20 alle 24, sempre accompagnata dalla figlia e dalla nipote – ricorda Erika Noro -, anche la cena di metà novembre, dove aveva anche vinto un premio alla lotteria, non aveva voluto perdersela!».

Tantissimi i messaggi di cordoglio e i ricordi che la notizia della scomparsa della decana dei VolonTor ha scatenato.

I 90 anni di Remigia Rey con la famiglia

Remigia Rey lascia il marito Wolf Schnetter, le figlie Erica, Donata, Isabella, il figlio Graziano, il fratello, gli adorati nipoti e i pronipoti.

La veglia funebre si terrà questa sera, martedì 9 gennaio alle 20 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo, a Pré-Saint-Didier dove domani, alle 10.30, saranno celebrati i funerali.

(erika david)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...