Trasporto pubblico: un sondaggio per istituire il bus diretto Aosta-Torino
Trasporti
di Danila Chenal  
il 10/01/2024

Trasporto pubblico: un sondaggio per istituire il bus diretto Aosta-Torino

Secondo l'assessorato è complesso gestire un flusso di quasi 4.000 persone tra valdostani, piemontesi e utenti di altri territori

Trasporto pubblico: un sondaggio per istituire il bus diretto Aosta-Torino.

«Continua a essere richiesto il percorso diretto Aosta-Torino in autobus e questa mattina uscirà una richiesta di sondaggio per rilevare meglio questa esigenza».   Così in aula consiliare l’assessore ai Trasporti, Luigi Bertschy, dopo l’interrogazione a risposta immediata presentata da Claudio Restano (Gruppo Misto) sul servizio sostitutivo di autobus per la tratta ferroviaria Aosta-Ivrea, chiusa tre anni per lavori di elettrificazione.

La replica

«Il sondaggio sarà importante per capire meglio le varie esigenze – ha replicato Restano -, così come ci sarà la necessità di fare un questionario anonimo, perché non tutti gli utenti si sono detti soddisfatti.Valuterò se proporre una risoluzione per impegnare il governo a realizzarlo».

Bertschy ha parlato di «un momento complesso da gestire, con un cambio di modalità di trasporto per un flusso di quasi 4.000 persone tra valdostani, piemontesi e utenti di altri territori.   Per arrivarci abbiamo fatto un lungo percorso di preparazione insieme ai cittadini, a Trenitalia, all’azienda Vita, agli uffici dell’assessorato e che continuerà anche nei prossimi mesi: a febbraio ci sarà un ulteriore incontro per analizzare meglio alcune osservazioni e per iniziare a informare le persone sui lavori di elettrificazione dell’infrastruttura».

(re.aostanews.it)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: torna la XXVIII edizione del Cervino Cinemountain
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...