Maxi incendio ad Aymavilles: ipotesi problemi linea elettrica Deval
Uno scatto di mercoledì pomeriggio dell'incendio
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 17/01/2024

Maxi incendio ad Aymavilles: ipotesi problemi linea elettrica Deval

Le indagini sul rogo che ha causato anche la distruzione di abitazioni a La Camagne, è ancora aperta

Non un mozzicone di sigaretta, come aveva avanzato il Corpo Forestale in una relazione, ma dei problemi alla linea elettrica della Deval. È l’ipotesi su cui sta lavorando la procura di Aosta per spiegare l’origine del maxi incendio di Aymavilles del 19 luglio 2023. Le indagini sono attualmente in corso.

Ipotesi problemi linea elettrica Deval

Al momento risultano due persone indagate.Le fiamme avevano interessato più di 250 ettari di bosco, distruggendo due abitazioni a La Camagne e danneggiandone gravemente una terza.

L’indagine, che si è articolata su diversi filoni, è coordinata dal pm Giovanni Roteglia.

Tra le ipotesi di reato, anche la truffa ai danni della Regione Valle d’Aosta. Secondo le ipotesi degli inquirenti, sarebbero state pagate più ore di volo di quelle effettivamente svolte.

Tra gli indagati, per incendio colposo, incendio boschivo e inquinamento ambientale c’è Valerio Segor, capo della protezione civile valdostana. Insieme ad Alessandro Penco, amministratore delegato di Sky Aviation e altre due persone avrebbero provocato l’aggravarsi del rogo.

(t.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...