Concorso ordinario della scuola: 119 posti per medie e superiori
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 18/01/2024

Concorso ordinario della scuola: 119 posti per medie e superiori

Sono a disposizione 61 posti comuni e 58 posti di sostegno

Concorso ordinario della scuola: 119 posti per medie e superiori.

119 posti a disposizione

Sono 119 i posti a disposizione per il concorso ordinario per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado, su posto comune e di sostegno.

Secondaria di primo e secondo grado

Per la scuola secondaria di primo grado, sono 40 posti comuni, mentre sono 25 quelli di sostegno, per la secondaria di secondo grado sono previsti 21 posti comuni e 33 di sostegno.

I requisiti per il concorso

I requisiti per poter presentare la domanda di partecipazione al concorso da parte degli aspiranti sono indicati all’articolo 2 del bando di cui al decreto del Presidente della Regione n. 12, in data 15 gennaio 2024, e devono essere posseduti dai candidati entro il 9 gennaio 2024 (termine di scadenza previsto a livello nazionale).

I candidati devono essere in possesso del possesso del requisito di piena conoscenza della lingua francese prescritto per l’accesso all’insegnamento nelle istituzioni scolastiche regional.

Nel caso in cui non lo avessero ancora conseguito, dovranno sostenere un apposito accertamento che si terrà ad Aosta prima della stesura della graduatoria finale, così come indicato all’articolo 5 del bando.

Come presentare la domanda

La domanda di iscrizione può essere presentata esclusivamente online attraverso l’apposita piattaforma ISON collegandosi al sito istituzionale della Sovraintendenza agli studi: www.scuole.vda.it – sezione “Concorsi docenti – Concorso ordinario 2023”, selezionando l’icona “ISCRIZIONI ONLINE”.

L’accesso alla piattaforma per la compilazione è già disponibile e lo sarà fino al 3 febbraio 2024.

Considerato che nella giornata di martedì 16 gennaio si sono verificati alcuni problemi di tipo tecnico, si sta procedendo per prevedere una proroga sino al 5 febbraio 2024.

Per informazioni è possibile contattare gli uffici del Dipartimento Sovraintendenza agli Studi, esclusivamente via email all’indirizzo concorso.ordinario2023@regione.vda.it.

(re.aostanews.it)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...