Scialpinismo: Maguet e Junod trionfano sotto la neve nella notte di Torgnon
La partenza della 7ª Ski-Alp Torgnon
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 18/01/2024

Scialpinismo: Maguet e Junod trionfano sotto la neve nella notte di Torgnon

Il Mago e l'Alpina dominano il tradizionale appuntamento in notturna di inizio anno; tra gli Under 16 a segno Matteo Blangero e Giulia Framarin

Nadir Maguet e Noemi Junod trionfano sotto la neve nella notte di Torgnon.

Il Mago e l’Alpina dominano il tradizionale appuntamento in notturna di inizio anno.

La gara è stata organizzata dallo Sci Club Torgnon grazie alla collaborazione di sponsor pubblici e privati.

Ski-Alp Torgnon regala emozioni e spettacolo

Grande serata di sport, ieri, nella settima edizione di Ski-Alp Torgnon.

La gara prevedeva un tracciato di 6 km con 1000 metri di dislivello positivo.

Due i cambi di assetto previsti, uno in cima alla prima salita e l’altro prima della seconda e ultima ascesa.

Alla competizione, andata in scena sotto una fitta nevicata, hanno preso parte 126 atleti.

Il volantino della gara con il disegno del tracciato

Nadir Maguet trionfa sotto la neve nella notte di Torgnon

Nadir Maguet profeta in patria.

Il Mago si è imposto ieri nell’edizione numero 7 di Ski-Alp Torgnon.

Il portacolori del team La Sportiva ha confermato il pronostico, vincendo in 43’05”.

Dietro di lui, staccato di 1’27”, è arrivato il francese Jocelyn Verdenal.

L’ex azzurrino Sebastien Guichardaz ha chiuso terzo in 44’58”.

Franco Collé, 15° assoluto in 50’03”, si è imposto nella categoria Master.

Noemi Junod si aggiudica la 7ª Ski-Alp Torgnon

Vittoria netta anche tra le donne, con Noemi Junod che ha primeggiato in 54’07”, facendo segnare il 30° tempo assoluto.

Il podio è stato completato da Clizia Vallet (1h00’09”) e Katrin Bieler (1h00’51”).

Matteo Blangero e Giulia Framarin a segno tra gli Under 16

Gli Under 16 si sono sfidati sul tracciato accorciato di 2 km con 450 metri D+.

I migliori crono sono stati firmati da Matteo Blangero (26’48”) e Giulia Framarin (37’08”).

Il servizio completo sulla gara sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola lunedì 22 gennaio; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...