Olimpiadi giovanili, Michel Deval migliore degli azzurri nella Sprint di biathlon
Nayeli Mariotti Cavagnet e Michel Deval
SPORT
di Erika David  
il 23/01/2024

Olimpiadi giovanili, Michel Deval migliore degli azzurri nella Sprint di biathlon

Il portacolori dello Sci club Amis de Verrayes è sesto, la cognentse Nayeli Mariotti Cavagnet nona nella prova delle olimpiadi giovanili in corso in Sud Corea

Sfiora il podio Michel Deval, sesto nella Sprint di biathlon disputata questa notte a Gangwon, Corea del Sud, migliore fra gli azzurri in pista.

Entro le dieci anche Nayeli Mariotti Cavagnet che chiude al nono posto.

La gara

Michel Deval, portacolori dello Sci club Amis de Verrayes, bravissimo al tiro con un bellissimo doppio zero, fa segnare il tempo di 22’12″9, staccato di soli 17 secondi dal bronzo del francese Flavio Guy (21’55”2; 3 1).

L’oro finisce al collo di un altro francese, Antonin Guy (20’57”7; 01) mentre l’argento va al norvegese Tov Roeysland (21’29”5; 0 1).

Al 14° posto l’altoatesino Hannes Bacher, più lontani gli altri valdostani, 46° Manuel Contoz (Sc Amis de Verrayes; 24’31”0; 3 2); 52° Antonio Pertile.

Tra le donne, nella gara vinta dalla poliziotta cuneese Carlotta Gautero (19’40”2; 1 0), che precede la slovena Ela Sever (20’15”3; 2 1) e l’ucraina Plina Putsko (20’54”1; 01), la finanziera Nayeli Mariotti Cavagnet è nona con quattro errori al tiro (Fiamme Gialle; 21’16”3; 3 1).

Il programma del biathlon chiuderà alle 2.30 del 24 gennaio, con la disputa della Staffetta mista; l’Italia schiera al lancio Nayeli Mariotti Cavagnet, seguita da Carlotta Gautero, Hannes Bacher e, in quarta e conclusiva frazione, Michel Deval.

(e.d.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...