Cogne: turista in arresto cardiaco salvata dai volontari del soccorso con il defibrillatore
I volontari del soccorso di Cogne
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 26/01/2024

Cogne: turista in arresto cardiaco salvata dai volontari del soccorso con il defibrillatore

La donna si era sentita male nella tarda mattinata di martedì

L’immediato intervento di tre volontari del soccorso di Cogne e l’utilizzo del defibrillatore hanno salvato la vita a una turista che è stata vittima di un arresto cardiaco martedì.

Turista in arresto cardiaco salvata dai volontari

La donna si è sentita male in tarda mattinata. Ha accusato problemi respiratori e dolore toracico, nei pressi della partenza della funivia del Gran Paradiso di Cogne. All’arrivo dei volontari del soccorso, la paziente – riferisce l’associazione – era ancora vigile. Nel tragitto verso la piazzola dell’elisoccorso la donna, mentre era sottoposta a ossigenoterapia, ha avuto l’arresto cardiaco.

Immediata l’attivazione della procedura BLSD, con massaggio cardiaco e defibrillatore. Grazie alle operazioni, la donna ha ripreso prima a respirare e poi ha ripreso conoscenza.

La turista è stata quindi trasportata all’ospedale Parini di Aosta con l’elicottero.

«Il recupero di un arresto cardiaco senza la presenza di un medico è qualcosa di meraviglioso, reso possibile dalla sinergia e collaborazione dei pisteur di Cogne, che hanno accompagnato la paziente in fondo pista, la tempestiva reazione dei volontari del soccorso e dell’elisoccorso – fa sapere l’associazione in una nota -. Questo tipo di infortunio accade dalle 2 alle 5 volte a Cogne ogni anno. L’associazione Volontari del Soccorso di Cogne, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale, ha dislocato 6 defibrillatori nelle diverse frazioni con una cinquantina di persone abilitate all’uso del defibrillatore, di cui 30 volontari del soccorso».

(t.p.)

di segreteria 
il 20/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
“Paesaggio animato”: a Emarèse una tre giorni per il rilancio della cultura attraverso le ex miniere di amianto
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance innovative, progetti scolastici e tavoli di lavoro al fianco della comunità
il 19/10/2025
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance...