Chamois: furto d’acqua al lago di Lod, sindaco Pucci rinviato a  giudizio
Uno scorcio del Lago di Lod
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 29/01/2024

Chamois: furto d’acqua al lago di Lod, sindaco Pucci rinviato a giudizio

Assolti Renato Rigollet e Daniele Herin. Legambiente costituita parte civile

Il sindaco di Chamois, Lorenzo Mario Pucci, 82 anni per la vicenda dei presunti prelievi di acqua non autorizzati nel lago di Lod. Il processo inizierà il 5 luglio.

Lo ha deciso il giudice di Aosta, Maurizio D’Abrusco, al termine dell’udienza pre dibattimentale di oggi, 29 gennaio, che ha visto anche l’assoluzione dell’ex presidente del Consorzio di miglioramento fondiario, Renato Rigollet, 50 anni, e Daniele Herin, 54 anni, responsabile operativo.

Le ipotesi di reato erano furto d’acqua, deturpamento di bellezze naturali e l’intervento non autorizzato su bene paesaggistico. Accuse sempre respinte da tutti gli imputati.

Il pm aveva chiesto l’assoluzione per Rigollet e una condanna a un anno per Herin. ”Siamo molto soddisfatti – commenta l’avvocato del responsabile operativo della Cervino SpA, Corrado Bellora -. Abbiamo sempre sostenuto l’estraneità ai fatti e un corretto comportamento del mio assistito e della società”.

Legambiente parte civile

L’udienza si è aperta con la richiesta di costituzione di parte civile di Legambiente, ammessa dal giudice, a cui si sono opposte le difese.

Secondo gli inquirenti l’acqua del lago veniva utilizzata dalla Cervino SpA per l’innevamento artificiale, senza disporre delle concessioni.

Le indagini, condotte dalla stazione forestale di Antey, erano iniziate nei primi mesi del 2022: una segnalazione di Legambiente e di un comitato civico di Chamois ipotizzava irregolarità nei prelievi. Dagli accertamenti è risultato una grave carenza di acqua dalla stagione invernale 2021-2022, almeno fino all’estate del 2022.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...