Gioielli, sartoria o erboristeria: 8 opportunità per scoprire (gratis) le professioni artistiche
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 29/01/2024

Gioielli, sartoria o erboristeria: 8 opportunità per scoprire (gratis) le professioni artistiche

Si chiama Arti e mestieri e racchiude percorsi gratuiti riservati ai giovani tra 17 e 29 anni in cerca di occupazione, organizzati dall'associazione Terra Terra e finanziati dall'avviso pubblico 3-2003 dell'assessorato al Sistema Educativo.

Gioielli, sartoria o erboristeria: 8 opportunità per scoprire (gratis) le professioni artistiche.

Offrire un approccio al mondo delle professioni artistiche e manuali, incontrando chi della propria arte ne ha fatto una professione.

E l’obiettivo del progetto ‘Arti e mestieri, un percorso alla scoperta delle professioni creative’ ideato dall’associazione Terra Terra e finanziato nell’ambito dell’avviso pubblico 3-2023 indetto dall’assessorato al Sistema Educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali.

Percorso gratuito per giovani tra 17 e 29 anni

Il percorso è gratuito, include otto corsi ed è articolato in quattro incontri con ogni artista o artigiano, per complessive 80 ore di corso.

I partecipanti potranno così sperimentare alcune tecniche legate alle professioni creative e gettare lo sguardo sul mondo dell’arte e dell’artigianato locale.

Il progetto è pensato nell’ottica di promuovere la condivisione, la socializzazione e lo scambio culturale ed è riservato prioritariamente ai giovani tra 17 e 29 anni, in cerca di occupazione o con difficoltà di inclusione sociale, ad esempio giovani rifugiati o migranti.

8 opportunità per scoprire professioni artistiche

Gioielli, fotografia, disegno, sartoria, pelletteria, scultura sono alcune tra le arti proposte.

Gioielli in cera persa e bronzo

Gioielli in cera persa e bronzo con Armaù di Martina Dondeynaz: dal conoscere cosa sono la cera persa, il bronzo e altri materiali, fino alla preparazione di alcuni attrezzi necessari per la lavorazione per sperimentare le principali tecniche e arrivare alla fusione e rifinitura del gioiello.

Fotografia

Fotografia, con Luca Nicoletti e Domenico Fazari: il corso sonderà cosa significa fotografare e come è cambiata la professione con l’avvento dei social media e della tecnologia digitale.
Si imparerà a comporre la fotografia, l’importanza dell’inquadratura, le varie discipline, dalla foto sportiva, alla moda, al catalogo a quella naturalistica e infine la stampa, attraverso un laboratorio di stampa in bianco e nero.

Disegno

Disegno con Matteo Gorelli: si partirà dal disegno iperrealista, come comporlo e quali materiali si usano.

Sketch e studio del soggetto, poi tecnica dell’iperrealismo e infine, mostre e progetti, «come sopravvive un artista oggi».

Sartoria

Sartoria con Cristina Zoccante: si imparerà a realizzare un capo d’abbigliamento, dall’idea al modello, passando per la scelta dei tessuti e arrivando a confezionare un piccolo capo di abbigliamento o di arredo.

Pelletteria

Pelletteria con Nativa di Martina Domaine: il corso introdurrà al mondo della pelletterie, le origini, il made in Italy e la concia delle pelli.
onosceranno poi gli attrezzi da lavoro e realizzando il cartamodello, si arriverà al taglio della pelle e alla realizzazione di un piccolo articolo in pelle.

Scultura

Scultura con Peter Trojer: si comincerà riflettendo sulla multidisciplinarità, lentezza e precisione dell’atto creativo per conoscere il legno, la sua struttura e gli attrezzi per lavorarlo.
Spazio poi a progettazione e disegno e dalle tecniche di scavo, sgrossatura e trattamento delle superfici.

Ceramica

Ceramica con Bianca and The Wild Child di Ilaria Luciani: si parlerà dei vari tipi di argille, di impasti ceramici e di processi di lavorazione, oltre alla tecnica del pizzicato per realizzare una ciotola.
Si modellerà e decorerà un pezzo a propria scelta con smalti che si utilizzano sulla ceramica a crudo per poi passare alle cotture.

Erboristeria

Erboristeria di Carole Laboratoire di Carole Courthoud: si comincerà con una panoramica sulla botanica, sulla struttura dei vegetali e sul ciclo vitale per poi studiare la chimica e la fitochimica e il rapporto uomo e piante, relazione con i principi attivi, il microbiota, gli estratti vegetali ecc…

Come iscriversi ai corsi

È possibile iscriversi a uno o più corsi oppure all’intero percorso, aderendo alle 8 proposte, scrivendo una mail a terraterravda@gmail.com oppure contattando il numero 340-4197074 entro il 31 gennaio.

I corsi inizieranno giovedì 1 febbraio e si terranno in parte alla Cittadella dei Giovani e in parte alla Bocciofila del quartiere Cogne.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...