Azienda Usl VdA, Mauro Occhi nuovo direttore sanitario: «ho scelto di vivere e lavorare in Valle»
Il nuovo direttore sanitario dell'azienda Usl Mauro Occhi e l'assessore alla Sanità Carlo Marzi
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 06/02/2024

Azienda Usl VdA, Mauro Occhi nuovo direttore sanitario: «ho scelto di vivere e lavorare in Valle»

La direzione strategica dell'azienda Usl ha presentato il nuovo direttore sanitario

Azienda Usl VdA, Mauro Occhi nuovo direttore sanitario: «ho scelto di vivere e lavorare in Valle».

«Ho scelto di venire a lavorare e a vivere in Valle d’Aosta.
Perchè mi interessa intanto. Avevo alternative più comode, più attrattive economicamente, più accattivanti. Ma ho fatto una scelta professionale».

Il dottor Mauro Occhi è da 72 ore al lavoro come direttore sanitario dell’azienda Usl.

L’azienda Usl ha organizzato oggi, martedì 6 febbraio, un incontro con gli operatori dell’informazione per conoscere il nuovo professionista che ha sostituito il dottor Guido Giardini che qualche settimana fa si è dimesso per tornare a dirigere la Neurologia in un momento di grande difficoltà del reparto stesso, a causa della carenza di medici specialisti.

Chi è il dottor Mauro Occhi

Classe 1960, genovese, il dottor Occhi ha ricoperto analogo incarico, negli ultimi tre anni, all’azienda Usl di Asti.

Specializzato in Pediatria e in Radiologia, ha lavorato a lungo all’ospedale Gaslini di Genova, è stato direttore di distretto sia a Genova sia in Piemonte, consulente per l’Organizzazione Mondiale della Sanità ed ha rappresentato l’Agenzia Sanitaria ligure per Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali sui temi delle cure primarie.

Il neo direttore Sanitario dell’azienda Usl ha un importante bagaglio di esperienza internazionale avendo lavorato con l’OMS in numerosi Paesi (Asia, Africa e Medio Oriente) nella gestione di programmi di sanità pubblica, inclusi scenari di guerra e situazioni di crisi umanitarie.

«Lusingato per l’accoglienza»

«Mia suocera mi ha detto di parlare il meno possibile – ha scherzato il dottor Occhi che si è detto «lusingato per l’accoglienza ricevuta» e «di aver scelto di lavorare in una regione che conosco per motivi personali e che mi interessa».

Priorità alle persone

Parlando di priorità, il dottor Occhi ha accennato alla cicatrice profonda lasciata dalla pandemia, «che ha lasciato conseguenze pesanti».

La priorità è lavorare al meglio con le persone che sto conoscendo. C’è un atto aziendale da mettere a terra.
Sono qui da 72 ore ma ho già capito che la gestione di questa regione non è come gestire una grande area metropolitana».

Il dottor Occhi ha fatto un accenno all’ampliamento dell’ospedale e al PNRR, «per voi sono temi noti, io devo analizzare e studiare i dossier».

Sistemi sanitari innovativi e servizi efficienti

Sono interessato allo sviluppo di sistemi sanitari innovativi che hanno bisogno di servizi efficienti perchè i cittadini non si rivolgano altrove.

Il neo direttore sanitario si è detto particolarmente interessato ad avere un ambiente di lavoro «attrattivo, dove si possa crescere e vivere un ambiente di lavoro cordiale, possibilmente con professionalità che facciano scuola».

«Un altro dei miei propositi è contribuire ad aumentare l’autostima di sistema, dare buona visibilità ai professionisti» ha detto, sottolineando «di apprezzare le recenti evoluzioni di questa azienda in tema di attrattività.

Avere una direzione sanitaria strategica ambiziosa è cruciale per ottenere buoni risultati e una certa inversione di tendenza si è già registrata».

Nella foto in alto, a sinitra, il neo direttore sanitario Mauro Occhi; a destra l’assessore alla Sanità Carlo Marzi. 

(cinzia timpano)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...