Bandiere arancioni in Valle d’Aosta: tra 281 Comuni, confermati Etroubles, Introd e Gressoney-Saint-Jean
Il sindaco di Gressoney-Saint-Jean Mattia Alliod con la Bandiera Arancione
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 06/02/2024

Bandiere arancioni in Valle d’Aosta: tra 281 Comuni, confermati Etroubles, Introd e Gressoney-Saint-Jean

Il riconoscimento del Touring Club Italiano premia le località che sanno esprimere eccellenze in termini ambientali, culturali, enogastronomici, di accoglienza e innovazione sociale

Bandiere arancioni in Valle d’Aosta: tra 281 Comuni, confermati Etroubles, Introd e Gressoney-Saint-Jean.

Il Touring Club Italiano ha confermato, dopo la verifica triennale 277 Comuni che già si fregiavano della Bandiera arancione e l’ha consegnata a 4 nuovi Comuni.

La cerimonia si è tenuta a Milano, in occasione della Borsa internazionale del Turismo, alla presenza della ministra Daniela Garnero Santanchè.

Le regioni più arancioni sono la Toscana, il Piemonte e le Marche con 43, 39 e 28 Comuni certificati.

Le 4 nuove Bandiere arancioni

Le quattro new entries sono Apecchio (Pesaro Urbino), Bagnone (Massa Carrara), Roseto Valfortore (Foggia) e Sinalunga (Siena).

Le 3 Bandiere arancioni valdostane

La nostra regione ha visto la conferma dei tre Comuni che da anni si fregiano della Bandiera Arancione: sono Etroubles, Gressoney-Saint-Jean e Introd.

Cos’è la Bandiera Arancione

La Bandiera arancione viene assegnata attraverso un processo di certificazione ai Comuni dell’entroterra che sanno esprimere grandi eccellenze in termini ambientali, culturali, enogastronomici, di accoglienza e di innovazione sociale e che trovano nel turismo una concreta opportunità di rilancio nonostante la loro situazione di marginalità.

La Bandiera arancione è una certificazione che ha validità tre anni.

Significativa l’analisi dei dati emersi dalla ‘revisione’ 2023.

Il 67% dei Comuni Bandiera Arancione ha registrato un punteggio più alto rispetto al 2020.

Il sistema ricettivo e ristorativo, per esempio, è stato potenziato nel 50% dei Comuni.

Alcuni Comuni hanno raddoppiato il numero di strutture e quasi triplicato i posti letto, principalmente di tipo extra-alberghiero.

Il 90% dei borghi Bandiera Arancione ha potenziato la sua vocazione green, installando oltre 700 colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

Nella foto d’archivio, il sindaco di Gressoney-Saint-Jean Mattia Alliod con la Bandiera del Touring Club Italiano.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...