Châtillon: area ex Tecdis, dal Pnrr a Cva  6,1 milioni di euro per il recupero
L'idea relativa all'ex Tecdis di Châtillon
INDUSTRIA
di Danila Chenal  
il 07/02/2024

Châtillon: area ex Tecdis, dal Pnrr a Cva 6,1 milioni di euro per il recupero

All’interno dell'area si prevede la realizzazione di un impianto di elettrolisi per la produzione di idrogeno rinnovabile

Châtillon: dal Pnrr a Cva  6,1 milioni di euro per il recupero dell’ex area Tecdis. È quanto emerso in Consiglio Valle dalla risposta dell’assessore allo Sviluppo economico Luigi Bertschy a un’interrogazione del consigliere della Lega Simone Perron.  All’interno dell’area si prevede la realizzazione di un impianto di elettrolisi per la produzione di idrogeno rinnovabile.

La risposta

«Oltre ad aver formulato un progetto a valere sul Pnrr, aggiudicato a Cva, è in corso anche una valutazione per più obiettivi di valorizzazione» ha esordito Bertschy.

«Il progetto Pnrr – ha aggiunto – prevede la riqualificazione dell’area industriale dismessa ex Tecdis, immobile di proprietà di Vallée d’Aoste Structure, con la quale è stato perfezionato a settembre 2023 un contratto di locazione ultranovennale. All’interno dell’area si prevede la realizzazione di un impianto di elettrolisi per la produzione di idrogeno rinnovabile, da utilizzare anche per il trasporto pubblico locale, che sarà alimentato dall’energia prodotta da un impianto fotovoltaico, che sarà connesso a un impianto di accumulo elettrochimico, entrambi installati nell’area dismessa, oltre che da un impianto eolico installato sulle alture di Saint-Denis».

L’assessore ha concluso: «Cva ha l’intenzione di realizzare un sistema di monitoraggio di tutte le tecnologie innovative installate da rendere fruibile all’interno dell’area industriale al fine di attivare azioni formative e di attrazione di competenze specialistiche di alto livello. Per il progetto, che dovrà partire entro dicembre 2024 e concludersi entro giugno 2026, è stata concessa».

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...