Cervino Matterhorn Ultra Race: si aprono le iscrizioni alle gare più brevi
Mercoledì 14 si potrà conquistare un pettorale per le competizioni da 55, 28 e 16 chilometri a prezzi agevolati
Si aprono le iscrizioni alle gare più brevi della Cervino Matterhorn Ultra Race.
Mercoledì 14 gli appassionati potranno aggiudicarsi un pettorale per le competizioni da 55, 28 e 16 chilometri.
La terza edizione della competizione transfrontaliera è in programma dal 26 al 28 luglio.
Volano le iscrizioni alla 173 chilomentri della CMUR
Gli iscritti alla gara regina della Cervino Matterhorn Ultra Race hanno già sfondato il muro delle 100 unità.
Il tracciato da 173 chilometri piace agli appassionati, in particolari quelli provenienti dall’estero.
I pettorali assegnati in 2 mesi sono già oltre 120.
Gli stati fin qui rappresentati sono Argentina, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Olanda, Repubblica Ceca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia e Svizzera.
A vincere, nel 2023, sono stati Franco Collé e Elisabetta Negra.
Si aprono le iscrizioni alle gare più brevi della Cervino Matterhorn Ultra Race
Le iscrizioni alle tre gare più brevi si aprono mercoledì 14 febbraio.
Per aderire alle competizioni bisognerà collegarsi al portale Wedosport.net.
Le quote di partecipazione saranno in promozione da 40 a 20 euro fino a fine febbraio.
Le tre gare più brevi della Cervino Matterhorn Ultra Race
La CMUR55 ha uno sviluppo di 55 chilometri con 3.800 metri di dislivello positivo.
Il tracciato sconfina in territorio svizzero per raggiungere la zona di Trockener Steg.
La CMUR28, invece, ha un percorso di 28 chilometri con 1.750 metri di dilivello positivo.
La prova più breve, la CMUR16, propone uno sviluppo di 16 chilometri con 1.000 metri di dislivello positivo.
(d.p.)