Rotonda Nus: in primavera riprenderanno i lavori a Les Plantayes
I lavori alla rotonda di Nus
viabilità
di Danila Chenal  
il 08/02/2024

Rotonda Nus: in primavera riprenderanno i lavori a Les Plantayes

Intanto procedono come da cronoprogramma i lavori per la variante di Etroubles

Rotonda Nus: in primavera riprenderanno i lavori. È quanto ha comunicato Anas in un incontro con l’assessore alle Opere pubbliche Davide Sapinet e il sindaco di Nus, Camillo Rosset.

La comunicazione

In merito all’intervento in corrispondenza della prevista rotatoria all’incrocio tra la Statale 26 e la Regionale per Fénis, Anas ha comunicato che sono state risolte le criticità connesse alle due rescissioni contrattuali succedutesi per inadempienza delle imprese affidatarie precedentemente individuate e ha confermato il massimo impegno per avviare i lavori di completamento dopo la pausa invernale.

L’assessore Sapinet e il sindaco Rosset hanno evidenziato che il completamento dell’opera risulta indispensabile per migliorare la sicurezza dello svincolo in questione, su cui convergono i veicoli che transitano sulla statale, verso la viabilità regionale e comunale, nonché quelli diretti verso il casello autostradale.

«Oltre all’annosa questione della rotatoria di Nus, – precisa Sapinet – si è fatto il punto sulla variante di Etroubles, i cui lavori sono ripresi la scorsa estate dopo anni di interruzione e procedono ora come da cronoprogramma, e sui cantieri di futura realizzazione, per i quali sono già stati destinati specifici fondi, in attesa dei prossimi finanziamenti che consentiranno di definire le nuove opere da programmare».

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...