Sci alpino: Lara Gut-Behrami trionfa in rimonta nel gigante di Soldeu, Federica Brignone scivola ai piedi del podio
La delusione di Federica Brignone al traguardo (foto Eurosport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 10/02/2024

Sci alpino: Lara Gut-Behrami trionfa in rimonta nel gigante di Soldeu, Federica Brignone scivola ai piedi del podio

La campionessa ticinese recupera otto posizioni e vince, balzando in vetta alla classifica generale di Coppa del Mondo

Lara Gut-Behrami trionfa in rimonta nel gigante di Coppa del Mondo di Soldeu.

La fuoriclasse svizzera, con il secondo tempo di manche, è risalita dalla nona alla prima posizione.

Con il successo sulle nevi andorrane, la ticinese è balzata in vetta alla classifica generale di Coppa del Mondo.

Seconda a 1/100 ha chiuso la neozelandese Alice Robinson, terza a 15/100 l’americana Amelia Josephine Hurt.

Federica Brignone, seconda a metà gara, ha chiuso quarta a 7/100 dal podio e a 22/100 dalla vetta.

Lara Gut-Behrami trionfa in rimonta nel gigante di Soldeu

Trionfo svizzero nel gigante di Coppa del Mondo di Soldeu.

Lara Gut-Behrami si è aggiudicata la gara firmando una grande rimonta.

La ticinese, 9ª a 61/100 da Marta Bassino dopo la prima manche, ha sfruttato al meglio il disegno realizzato dal suo allenatore.

Gut-Behrami ha disputato una manche quasi perfetta, sporcata soltanto da un errore sul muro conclusivo.

La rossocrociata, facendo segnare il secondo tempo parziale, si è imposta in 1’59″27.

Alle sue spalle, attardata di un solo centesimo, ha chiuso Alice Robinson, che ha così guadagnato una posizione.

A completare il podio ci ha pensato l’americana Amelia Josephine Hurt, staccata da Gut-Behrami di 15/100.

Federica Brignone sbaglia nel finale e scivola ai piedi del podio

Niente podio per Federica Brignone.

La Tigre di La Salle ha pagato un errore sul rovinatissimo muro conclusivo, chiudendo quarta a 7/100 da Hurt e a 22/100 dalla vincitrice.

Ancora peggio ha fatto Marta Bassino.

L’alpina cuneese non ha trovato il giusto ritmo e ha terminato sesta, preceduta anche dalla norvegese Thea Louise Stjernesund (5ª a 29/100), a 32/100 dalla vetta.

La top-10 del gigante di Soldeu

Completano la top-10: 7ª Mina Fuerst Holtmann (1’59″68); 8ª Ricarda Hase (1’59″78); 9ª Sara Hector (2’00’03”); 10ª Zrinka Ljutic (2’00″26).

Domani c’è lo slalom, poi tutte e Crans Montana

La tappa di Soldeu si concluderà domani.

In programma c’è lo slalom speciale.

La Coppa del Mondo di sci alpino femminile si trasferirà quindi a Crans Montana.

Sulle nevi svizzere sono in programma due discese e un superG.

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...