Televisione: la Valle protagonista su Linea Verde domenica 11 febbraio
Livio Beshir con Guido Bertolin alla Maison Bertolin di Arnad
televisione
di Cinzia Timpano  
il 10/02/2024

Televisione: la Valle protagonista su Linea Verde domenica 11 febbraio

Alle 12.20, il viaggio tra le Dop ma anche Skyway, i vini, l'artigianato, lo sci di fondo e il patois

Televisione: la Valle protagonista su Linea Verde domenica 11 febbraio.

Il viaggio di Peppone, Margherita e Livio racconterà le eccellenze della tavola di casa nostra sondando territorio, abilità e tradizione.

Sono quattro le dop protagoniste del viaggio: il Jambon de Bosses; il lardo di Arnad, sua Maestà la Fontina e il Fromadzo.

Da Skyway alla coppa dell’amicizia

Il viaggio di Peppone, Margherita e Livio comincerà con la salita al Tetto d’Europa con Skyway, la funivia più alta del continente.

A metà percorso, Peppone scoprirà i vini che si producono a oltre 2 mila metri mentre Livio e Margherita raggiungeranno Punt Helbronner.

Scendendo, Livo scoprirà gli animali, nel Parco dove «gli uomini li assistono e stringono amicizia con cervi, stambecchi, camosci e rapaci».

A Introd, si incontrerà l’ultimo artigiano che lavora a mano la coppa dell’amicizia, dove si beve à la ronde il caffè alla valdostana: caffè, grappa, scorza di limone, genépy e zucchero.

Sabot, sci di fondo e zuppa di cipolle

Ci sarà tempo anche per conoscere i sabot, gli zoccoli della gente di montagna.

Margherita si cimenterà nello sci di fondo a Brusson mentre Peppone concluderà il suo gustoso viaggio con una zuppa di cipolle e Fontina secondo un’antica ricetta.

Spazio anche al patois e alle danze della tradizione.

Quando guardare Linea Verde

L’appuntamento è domani, domenica 11 febbraio su Rai Uno alle 12.20.

Cos’è Linea Verde

Linea Verde è un programma di Camillo Scoyni e Giuseppe Bosin, Carlo Cambi, Deborah Chiappini, Lucia Gramazio, Carola Ortuso e Yari Selvetella.
Da oltre quarant’anni, Linea Verde racconta l’agricoltura italiana e le sue eccellenze, ma anche il contesto ambientale e il settore enogastronomico e alimentare, sempre nell’ottica di salvaguardia e sviluppo del territorio.

La regia è di Emilia Mastroianni; produttore esecutivo Renata Pierangelini e capo progetto Federico Giancola.
La conduzione è affidata a Peppone, Margherita Granbassi e Livio Beshir.

Nella foto in alto, Livio Beshir con Guido Bertolin alla scoperta del Lardo d’Arnad nello stabilimento di Maison Bertolin ad Arnad.

(c.t.)

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...