Pont-Saint-Martin: è Sara la mini Ninfa del Carnevale 2024
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 12/02/2024

Pont-Saint-Martin: è Sara la mini Ninfa del Carnevale 2024

Grande partecipazione per la tradizionale ouverture in piazza IV Novembre

È la versione mini, come da tradizione, l’ouverture del Carnevale di Pont-Saint-Martin.

Nella centrale piazza IV Novembre, sullo stesso palco che il sabato sera ospita i personaggi in versione adulta, giovedì sono stati presentati tutti i piccoli protagonisti dalla scuola materna dei Prati Nuovi e dalle scuole Baraing, in compagnia di circa 500 bambini e ragazzi dalle diverse scuole della bassa Valle.

La piccola Ninfa è Sara

La piccola Ninfa è Sara, accompagnata all’uscita dalla Ninfa 2023 Valentina Ceretto. Le fedeli ancelle sono invece Samanta e Cécile, figlia d’arte e della Ninfa 2024. Ad accompagnare le figure femminili, Console, Diavolo, San Martino e il suo fedele cagnolino, impersonati rispettivamente da Leonardo, Lorenzo, Liam e Amir.

A garantire la sicurezza, il capo delle guardie, Marco e i suoi soldati, Samuele, Adele, Allegra, Giulia, Rita e Denisa.

Presenti, anche il re e la regina salassa, Robert e Daniela.

«È stata come sempre una bellissima festa per aprire il Carnevale – commenta l’insegnante Giorgia Perozzi – la grande partecipazione di scuole e pubblico che ci aiuta a rendere la giornata sempre più ricca di emozioni. Si sente sempre il grande entusiasmo e la gioia dei bambini, non solo dei piccoli protagonisti che aspettano trepidanti e a volte con un pizzico di paura di salire sul palco, ma anche di tutte le scuole ospiti che vivono insieme a noi questa esperienza. Tutto questo ci ripaga del grande lavoro che la nostra scuola fa per organizzare tutto. Un sentito grazie lo dobbiamo a tutti coloro che anche quest’anno hanno reso possibile questa giornata, a tutte le scuole e ai genitori».

Su Gazzetta Matin in edicola (e online) oggi, 12 febbraio ampio servizio sull’evento.

(sofia fregnani)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...