Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • San Valentino, il giorno dedicato all’amore: cosa fare in Valle d’Aosta
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 13/02/2024

    San Valentino, il giorno dedicato all’amore: cosa fare in Valle d’Aosta

    San Valentino, il giorno dedicato all’amore: cosa fare in Valle d’Aosta.

    Domani, mercoledì 14 febbraio si celebrerà San Valentino, il giorno dell’amore romantico; c’è chi crede al giorno di san Valentino come occasione per confermare la propria promessa d’amore al marito, moglie, compagno, chi pensa che sia esclusivamente una trovata commerciale.

    Oggi è il Mistress Day e giovedì San Faustino

    I più romantici forse ci resteranno male a scoprire che il giorno precedente, giovedì 13 febbraio, si celebra il Mistress Day ovvero il giorno dedicato agli amori clandestini, così come non tutti sanno che il giorno dopo, sabato 15 febbraio, è il giorno di San Faustino, festa dei single.

    In ogni caso, San Valentino è l’occasione per ribadire i propri sentimenti, l’amore al proprio compagno o compagna, sottolineando l’affetto per gli amici o l’amore per i propri figli.

    Dai Valentine a oggi

    Un tempo il giorno degli innamorati era celebrato con i valentine, ovvero i biglietti realizzati a mano, solitamente sagomati a forma di cuore e con un tripudio di Cupido e dediche d’amore, oggi è abitudine omaggiare l’amata o l’amato con un dono.

    La pratica di scambiarsi bigliettino sembra risalire all’alto Medioevo, con il circolo di Geoffrey Chaucer e la nascita dell’amor cortese.

    Quando a regali e pensierini, non c’è che l’imbarazzo della scelta: dagli intramontabili fiori, idea senza tempo e sempre apprezzata, cioccolatini o dolcetti, passando per i più impegnativi (economicamente) gioielli o doni tecnologici, una buona cena, e perchè no, i buoni regalo personalizzati per due … una degustazione di vini, ma anche un massaggio di coppia o un buono regalo per una fuga romantica.

    Questo San Valentino 2024 lavorativo potrà essere un’occasione per ritagliare del tempo di qualità per due, anche senza particolari festeggiamenti.

    Qualche idea per San Valentino

    Ecco qualche idea per trascorrere San Valentino chez-nous.

    E se fosse un San Valentino all’insegna della cultura?

    Amore megalitico

    Amore e storia antica si intrecciano in Amore megalitico, la visita guidata tematica ‘Eros e Thanatos’, organizzata per domani, mercoledì 14 febbraio nella sezione romana dell’Area Megalitica e riservata agli adulti (prenotazione obbligatoria, 0165-552420).

    La freccia di Cupido per i bambini

    Per i bambini tra 5 e 11 anni invece, è organizzato un laboratorio didattico sul tema ‘La freccia di Cupido’, sempre nella sezione romana dell’area megalitica (anche in questo caso, prenotazione obbligatoria, 0165-552420).

    Il Forte di Bard apre le porte agli innamorati

    Anche il Forte di Bard apre le porte alle coppie di innamorati: si entra in due e paga uno solo per tutte le aree espositive del Forte.

    Per chi lo desidera poi, è possibile abbinare la visita guidata alla mostra Gustav Klimt, le avventure di un capolavoro dedicata al quadro evento Ritratto di signora, e la visita libera alla mostra fotografica Gian Paolo Barbieri. Oltre alla cena che alle ore 21 sarà servita nelle sale della Polveriera.

    C’è anche l’opzione con il pernottamento (info e prenotazioni 0125-833811).

    L’amore è nell’aria

    Dalla cultura alla natura e al nostro impareggiabile terroir.

    Torna anche quest’anno L’Amore è nell’aria, la speciale iniziative di Charbonnier mongolfiere per godersi il panorama da un’altezza tra i 2000 e i 3000 metri, mano nella mano con la propria dolce metà (info, info@mongolfiere.it).

    Voli panoramici in elicottero

    Heli Guides Panoramic Flights propone voli panoramici in elicottero intorno al Cervino, «per toccare insieme il cielo con un dito» (info e prenotazioni 327-1957057).

    Un’altra idea per un San Valentino speciale è una escursione serale con le ciaspole, da concludere con una buona cena, magari alla scoperta dei villaggi Walser, godendosi il cielo stellato nel quale si specchia il Monte Rosa (info, Marzia Mosca, guida escursionistica e naturalistica, 340-7741819).

    Valentine’s gourmet pic nic su Skyway

    kyway Monte Bianco ha pensato a Valentine’s gourmet Pic Nic, un’esperienza a due gourmet che prevede la salita ai 3466 metri di Punta Helbronner e un originale pic nic sulla neve, ai piedi del Monte Bianco, curato dallo chef stellato Paolo Griffa, da gustare alla stazione intermedia del Pavillon, a quota 2173 metri (consultare il sito di Skyway per prenotazioni e info).

    Skipass scontato a La Thuile e giro in carrozza

    Le Funivie del Piccolo San Bernardo SpA hanno pensato a un cadeau di San Valentino per le coppie. Chi acquisterà in cassa lo skipass, riceverà un buono sconto da utilizzare ad aprile. Sempre a La Thuile, a San Valentino, si potrà fare un romantico giro in carrozza, partendo dalla piazzetta del Planibel; l’iniziativa è gratuita grazie all’Asd Lthorses.

    Sabato 17 visita a lume di candela al castello di Aymavilles

    Per celebrare l’amore, l’assessorato ai Beni e Attività Culturali ha organizzato per sabato 17 febbraio, una visita guidata a lume di candela al castello di Aymavilles, dedicata a tutte le coppie.

    Si potrà così scoprire l’avvincente storia d’amore che si cela tra le mura del castello, accompagnati da una storica dell’arte; la visita si concluderà con un romantico brindisi (prenotazione obbligatoria, 0165-906040).

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    Scuola
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    CRONACA
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    {"saint-rhemy-en-bosses":"Saint-Rhémy-en-Bosses"}
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    CULTURA
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    viabilità
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    PUBBLIREDAZIONALI
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.