Biathlon: Lisa Vittozzi è d’oro nella 15 km individuale, 21ª Samuela Comola
Il team azzurro celebra lo splendido oro di Lisa Vittozzi (foto FISI Pentaphoto)
SPORT
di Cinzia Timpano  
il 13/02/2024

Biathlon: Lisa Vittozzi è d’oro nella 15 km individuale, 21ª Samuela Comola

Dopo l'argento nella pursuit, la sappadina domina la 15 km individuale, nonostante l'handicap iniziale causato da un problema al caricatore

Biathlon: Lisa Vittozzi è d’oro nella 15 km individuale, 21ª Samuela Comola.

Dopo l’argento nella pursuit, una splendida Lisa Vittozzi si prende l’oro nella 15 km individuale dei Mondiali di Biathlon a Nove Mesto Na Morave, in Repubblica Ceca.

L’oro, il primo iridato in carriera

20/20 al tiro, Vittozzi ha guadagnato l’oro, il primo iridato in carriera in una gara individuale.

L’oro di oggi è l’11ª medaglia tra Mondiali e Giochi Olimpici.

Il problema al caricatore

Nonostante un problema tecnico al caricatore, che le ha fatto perdere circa 20” nella prima serie, Vittozzi sfodera la gara perfetta e chiude la sua gara in 40’03”9, precedendo la tedesca Janina Hettich Walz, argento con un ritardo di 20”5.

Bronzo alla francese Julia Simon che paga caro l’errore nella quarta serie e chiude con un distacco di 29”6 da Lisa Vittozzi.

Ai piedi del podio le tedesche Selina Grotian e Vanessa Voigt.
Sesta piazza per la francese Lou Jeanmonnot e settima Justine Braisaz-Bouchet.

Wierer e Comola

Dorothea Wierer, con due errori al poligono chiude 14ª.

21ª la nostra Samuela Comola, un solo errore al tiro nella seconda serie.

La mass start

Lisa Vittozzi è automaticamente qualificata in quanto medagliata per la mass start femminile in programma domenica 18 febbraio; certa è anche la partecipazione di Dorothea Wierer mentre Samuela Comola è prima tra le riserve e per prendere parte alla gara dovrà sperare in una rinuncia.

Nella foto FISI Pentaphoto in alto, il team azzurro festeggia Lisa Vittozzi.

La gara di domani, mercoledì 14 febbraio

Domani pomeriggio alle 17.20, è in programma la 20 km individuale maschile.

(c.t.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...