Si è insediato il nuovo Corecom Valle d’Aosta, «educazione digitale anche nelle scuole»
Da sinistra, Laura Mangosio, Cristiano Pivato, Silvia Menzio, Alberto Bertin, Elena Boschini e Simonetta Padalino
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 16/02/2024

Si è insediato il nuovo Corecom Valle d’Aosta, «educazione digitale anche nelle scuole»

La presidente è Elena Boschini; compongono il Comitato Cristiano Pivato, Laura Mangosio, Simonetta Padalino e Alberto Jorioz

Si è insediato il nuovo Corecom Valle d’Aosta, «educazione digitale anche nelle scuole».

Si è insediato nel pomeriggio di oggi, venerdì 16 febbraio, il nuovo Corecom della Valle d’Aosta, composto dalla presidente Elena Boschini e dai componenti Cristiano Pivato, Laura Mangosio, Simonetta Padalino e Alberto Jorioz.

«Controllo, governo e garanzia sul sistema delle comunicazioni»

Evidenziando «l’importanza del ruolo svolto dal Corecom nello svolgimento del delicato ruolo di controllo, governo e garanzia sul sistema delle comunicazioni sul territorio regionale» il presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin ha augurato buon lavoro al neo eletto Comitato.

Educazione e alfabetizzazione digitale anche nelle scuole

La neo presidente Elena Boschini si è detta onorata per l’incarico ricevuto e ha sottolineato come: «Il Corecom, oltre a svolgere un ruolo di garanzia e controllo, ha importanti funzioni di educazione alla cittadinanza in materia di alfabetizzazione digitale e media communication, sulle quali, visti i tempi, continueremo ad investire, anche attraverso un’azione nelle scuole».

Il Comitato regionale per le comunicazioni è stato istituito presso il Consiglio regionale della Valle d’Aosta con la legge regionale n. 26 del 4 settembre 2001, al fine di assicurare a livello regionale le necessarie funzioni di governo, di garanzia e di controllo in tema di comunicazioni.

Il Comitato – che resta in carica cinque anni – esercita inoltre funzioni delegate per conto dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom).

Nella foto in alto, da sinistra Laura Mangosio, Cristiano Pivato, la dirigente del Consiglio regionale Silvia Menzio, il presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin, la presidente del Corecom Elena Boschini e Simonetta Padalino.

(re.aostanews.it)

Gressan nomina il 5º assessore e la minoranza punge: «giovani lasciati in panchina, altro che dinamismo»
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabetta Giacomini. Indennità di funzione aumentate del 10%
il 17/10/2025
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabe...
Nus conferma una giunta con 3 assessori e riduce le indennità del 20%
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono Andrea Brancazi, Denise Chabloz e Aldo Roux.
il 17/10/2025
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono An...