Turismo in Valle d’Aosta, 2023 anno record: oltre 1,3 milioni di arrivi e 3, 7 milioni di presenze
Turisti in centro ad Aosta (foto d'archivio)
Turismo
di Cinzia Timpano  
il 20/02/2024

Turismo in Valle d’Aosta, 2023 anno record: oltre 1,3 milioni di arrivi e 3, 7 milioni di presenze

Il comprensorio turistico del Monte Bianco si conferma il prediletto dai vacanzieri, superando il milione di presenze; exploit dei turisti inglesi

Turismo in Valle d’Aosta, 2023 anno record: oltre 1,3 milioni di arrivi e 3, 7 milioni di presenze.

Il 2023 è stato l’anno record per il turismo in Valle d’Aosta.

Lo confermano i dati pubblicati giovedì 15 febbraio dagli uffici dell’assessorato al Turismo.

2023 anno record

Un milione 345 mila 191 arrivi e 3 milioni 711 mila e 69 presenze consegnano il record all’anno 2023.

Nel 2022, gli arrivi erano stati 1 milione 194 mila 364, nel 203 sono stati il 12,63% in più.
Nel 2022, le presenze erano state 3 milioni 326 mila 466; la variazione supera ll’11,5%.

Nei comprensori

Guardando ai comprensori, svetta il comprensorio turistico del Monte Bianco che nel 2023 supera un milione di presenze, un milione 18 mila 293.

688 mila 501 sono le presenze nel comprensorio Mont Cervin, seguito da Aosta e dintorni che supera quota 590 mila presenze.

Seguono il comprensorio del Monte Rosa, 581 mila 193 presenze, Grand Paradis con 415 mila 273 presenze e infine il Gran San Bernardo, poco più di 110 mila presenze.

Gli arrivi

Se analizziamo gli arrivi, tra stranieri e italiani, il comprensorio del Monte Bianco non ha rivali, superando 368 mila arrivi.

Seguono Aosta (252683 arrivi), Monte Rosa (196.993), Mont Cervin (179.853), Grand-Paradis (149263) e Gran San Bernardo (45.653).

Presenze per provenienza

Svetta il Regno Unito con 293 mila 476 presenze, seguono la Francia con 190 mila 144, Svizzera e Liechtenstein con 118 mila 290, Svezia a quota 103 mila 978 presenze.

Seguono Paesi Bassi, Germania, Stati Uniti, Polonia, Spagna e Danimarca.

Tra le regioni italiane di provenienza, Lombardia, Piemonte e Liguria si confermano predilette.
Seguono Lazio, Toscana e Veneto.

(re.aostanews.it)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...