Sci alpino: Federica Brignone domina nella nebbia di Kvitfjell
Federica Brignone ha dominato il superg
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 03/03/2024

Sci alpino: Federica Brignone domina nella nebbia di Kvitfjell

La Tigre di La Salle ha centrato la 25ª vittoria in Coppa del Mondo nel secondo superG norvegese, caratterizzato dalle bizze del meteo e continue interruzioni per la scarsa visibilità

Una strepitosa Federica Brignone ha dominato il superG di Kvitfjell.

La Tigre di La Salle, nella seconda prova del weekend di Coppa del Mondo in terra norvegese, ha infatti piazzato una prova fantastica, andando a stampare un incredibile 1’37″30, che è valso la 25ª vittoria nel Circuito bianco, nonché l’allungo su Sofia Goggia e Gustavo Thoeni tra i più vincenti di sempre.

Come se non bastasse, Brignone è anche la seconda atleta nella storia a vincere almeno 10 vittorie in superg e in gigante.

Brignone domina a Kvitfjell

Dopo il sesto posto di sabato, Federica Brignone ha tirato fuori tutta la sua classe e il suo coraggio in un superG caratterizzato dalle bizze del meteo e da una scarsa visibilità, per oltre due ore e mezza di gara (e ben quattro discese dell’apripista).

Scesa con il pettorale 10, la carabiniera rossonera ha pennellato alla perfezione sulla Olympiabakken rifilando distacchi abissali.

A rimanere a contatto della Tigre di La Salle, la solita Lara Gut-Behrami, seconda a 1’37″91, con terza la sorprendente ceca Ester Ledecka (1’38″09), scesa con il 19, in condizioni pessime, tra un’interruzione e l’altra e continua incertezza sull’omologazione della gara.

La top-five è stata completata dalla norvegese Kajsa Vickhoff Lie (1’38″15) e dalla statunitense Lauren Macuga (1’38″20) al miglior risultato in Coppa del Mondo.

Le classifiche

Con i risultati di Kvitfjell, la classifica di specialità, con il solo superg delle finali di Saalbach da disputare, vede ancora Lara Gut-Behrami saldamente al comando con 540 punti, seguita da Cornelia Hütter (oggi settima) con 471 e Fede, terza a quota 466.

Insomma, a meno di miracoli i giochi sembrano fatti.

Discorso simile per quanto riguarda la generale, dove l’elvetica Gut-Behrami è in vetta con 1.594 punti, seguita da Brignone che, con 1.268 punti ha superato Mikaela Shiffrin (1.209) in rientro ad Aare.

(al.bi.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...