Assegno di inclusione: sono 230 le domande accolte in Valle d’Aosta
L'assessore Carlo Marzi
Sociale
di Danila Chenal  
il 07/03/2024

Assegno di inclusione: sono 230 le domande accolte in Valle d’Aosta

L'assessore Marzi ha ribadito «la volontà di monitorare, dopo un adeguato periodo di applicazione, l’impatto delle nuove misure»

Assegno di inclusione: sono 230 le domande accolte in Valle d’Aosta. Di queste 18 quelle decadute.

A comunicare i dati aggiornati sulla nuova misura, introdotta dal Governo in sostituzione del Reddito di cittadinanza l’assessore alle Politiche sociali Carlo Marzi, in risposta ad un questione time della consigliera di Pcp Erika Guichardaz.

Le spiegazioni

Marzi ha ribadito «la volontà di monitorare, dopo un adeguato periodo di applicazione, l’impatto delle nuove misure, per formulare le opportune valutazioni e di segnalare le criticità riscontrate sul territorio nell’ambito dei tavoli di raccordo tra lo Stato e le Regioni».

L’assessore ha ricordato come dal “1° gennaio 2024, diversamente da quanto avvenuto nelle precedenti annualità, il figlio maggiorenne non residente con i genitori, ma a loro carico ai fini Irpef, è attratto al nucleo Isee degli stessi, a prescindere dall’età anagrafica. Questa modifica, voluta dall’attuale governo nazionale, determina per alcune persone ripercussioni sull’accesso all’assegno di inclusione e conseguentemente situazioni di disponibilità di minore supporto economico».

Ha aggiunto: «La Giunta e il Consiglio su queste misure stanno operando in continuità, implementandole, come fatto recentemente con la legge regionale n. 23/2010».

La replica

La capogruppo Guichardaz ha replicato: «Speriamo che il monitoraggio non duri a lungo perché le situazioni di fragilità hanno bisogno di risposte concrete immediate che le misure di sostegno attuale, a noi risulta, non contemplano. Queste persone devono comunque arrivare alla fine del mese, a prescindere dalle disposizioni di legge».

(re.aostanews.it)

Maltempo, primi danni in Valle d’Aosta: frane a Bionaz e Ollomont, chiuse alcune strade, evacuato un villaggio
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla strada regionale 28 per Bionaz. Altra colata a Ollomont: evacuato precauzionalmente il villaggio di Barliard, in tutto una ventina di persone
il 19/08/2025
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla stra...
Elezioni comunali Aosta: Diego Foti e Chiara Giordano candidati sindaco e vice di Valle d’Aosta Aperta
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezioni comunali
il 19/08/2025
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezio...
Incendio Saint-Denis e Verrayes: la situazione è in netto miglioramento
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tranquillo
il 19/08/2025
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tra...