Sci alpino: Mikaela Shiffrin domina lo slalom di Are, 27ª Federica Brignone
Federica Brignone in azione a Are (foto Pentaphoto - Alessandro Trovati)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 10/03/2024

Sci alpino: Mikaela Shiffrin domina lo slalom di Are, 27ª Federica Brignone

La statunitense ha festeggiato il rientro in Coppa del Mondo rifilando oltre 1" a Zrinka Ljutic e Michelle Gisin

Mikaela Shiffrin domina lo slalom di Are.

La stella statunitense ha festeggiato il rientro in Coppa del Mondo rifilando oltre 1″ a Zrinka Ljutic e Michelle Gisin.

Federica Brignone ha chiuso 27ª a 3″77.

Mikaela Shiffrin domina lo slalom di Are

Trionfo a stelle e strisce nello slalom di Coppa del Mondo di Are.

L’ultima gara prima delle finali di Saalbach è stata vinta da Mikaela Shiffrin.

La fuoriclasse americana era assente dal 26 gennaio, data dell’infortunio al ginocchio nella libera di Cortina.

Shiffrin, già in testa a metà gara, ha dominato la seconda manche, infliggendo alle avversarie distacchi abissali.

La detentrice della Coppa de Mondo si è imposta in 1’42″95, rifilando 1″24 alla croata Zrinka Ljutic e 1″34 alla svizzera Michelle Gisin.

Ai piedi del podio si sono fermate la tedesca Lena Duerr (4ª a 1″35) e la svedese Anna Swenn Larsson (5ª a 1″36).

Federica Brignone 27ª nello slalom di Are

Federica Brignone ha perso due posizioni rispetto alla prima manche.

La carabiniera rossonera, vincitrice ieri del gigante con una fantastica rimonta, si è piazzata 27ª a 3″77 da Shiffrin.

Davanti a lei hanno chiuso Lara Colturi (23ª a 3″33), Lara Della Mea (25ª a 3″48) e Martina Peterlini (26ª a 3″65).

Il servizio completo sulla due giorni di CdM di Are sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola lunedì 11 marzo; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...