Frana Pont-Saint-Martin: disgaggio e lavori iniziati, garantito il trasporto scolastico
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 12/03/2024

Frana Pont-Saint-Martin: disgaggio e lavori iniziati, garantito il trasporto scolastico

Nel pomeriggio sono iniziati gli interventi di sistemazione dell'acquedotto comunale e di ripristino della fibra ottica

Frana Pont-Saint-Martin: disgaggio e lavori iniziati, garantito il trasporto scolastico.

Sono iniziati gli interventi di sistemazione dell’acquedotto comunale e di ripristino della fibra ottica dopo i danni causati dal crollo di massi e detriti avvenuto ieri, lunedì 11 marzo, lungo la strada regionale 44 della Valle del Lys, in località Ronc Grangia, nel comune di Pont-Saint-Martin.

Iniziati i lavori di disgaggio

Nel pomeriggio sono anche iniziati i lavori di disgaggio.

Trasporto pubblico locale, tratta Tour d’Hereraz-Staffal

Dopo lo stop dei giorni scorsi, a partire dalla corsa delle 12.53 di oggi, martedì 12 marzo, è stato ripristinato il servizio di trasporto pubblico, sia in salita che in discesa, per la sola tratta di Tour d’Hereraz-Staffal.

Ecco la tabella con gli orari garantiti nei prossimi giorni per la tratta Tourd’Hereraz-Staffal.

Trasporto pubblico scolastico

Intanto, con l’unico pullman rimasto a monte della frana, è stato istituito un servizio di navetta da Cahmpsil a Staffal che garantirà il servizio di trasporto scolastico agli studente delle scuole medie residenti a Gressoney.

Tre finestre di passaggio

Oggi sono stati conclusi gli interventi di ripristino della fibra ottica che consente la ripresa delle comunicazioni, compresa la rete internet, per la quasi totalità dell’utenza.

Dovrà invece essere completata nei prossimi giorni la riparazione di un cavo in rame di Telecom, per cui saranno ancora possibili dei disservizi delle linee.

Per quanto riguarda la circolazione, si segnala che nella serata di oggi, martedì 12 marzo, potranno defluire solo i mezzi leggeri attraverso l’alternativa viaria della strada regionale n. 1 di Perloz.

Per domani, mercoledì 13 marzo, saranno, invece, aperte tre finestre di passaggio, concordate tra gli addetti ai lavori e il servizio della viabilità regionale, sia per i mezzi pesanti che per i mezzi leggeri, nelle seguenti tre fasce orarie: 6.30 – 8.30/ 12.00 -13.00/ 17-18.45 in modo da garantire il passaggio all’ultimo pullman in discesa verso Pont-Saint-Martin.

Riaperta la strada regione 17 di Roisan

Nel pomeriggio di oggi è stata revocata dal sindaco l’ordinanza di chiusura della strada regionale n. 17 nel comune di Roisan a seguito dei primi interventi di mitigazione eseguiti.

Inoltre che nella mattinata di oggi è stato ultimato il nuovo intervento di sagomatura dell’accumulo di valanga sulla galleria di Bounitzon in modo da ripristinare una via preferenziale di scorrimento per eventuali nuovi fenomeni valanghivi, anche in considerazione dell’ottimo risultato dato dal primo intervento eseguito in seguito ai fenomeni valanghivi del primo weekend di marzo che hanno permesso di contenere sopra la galleria quelli del secondo weekend.

(re.aostanews.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle ...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...