Sci alpino: 50 club si contendono il 14º Memorial Fosson
Da sinistra, Davide Vuillermoz, Marco Mosso, Jean Dondeynaz e Massimo Raffaelli
SPORT
di Cinzia Timpano  
il 27/03/2024

Sci alpino: 50 club si contendono il 14º Memorial Fosson

Con lo Sci Club Aosta in regia, le nevi di Pila sono pronte ad accogliere oltre 500 atleti per tre giorni di gare, dal 5 al 7 aprile

Sci alpino: 50 club si contendono il 14º Memorial Fosson.

Saranno 50 i club a Pila per contendersi il Criterium Italiano a squadre del Trofeo Fosson, giunto alla sua 14ª edizione.

Tre giorni di gare dal 5 al 7 aprile

Tre i giorni di gara dal 5 al 7 aprile con quattro gare al giorno a cui parteciperanno i settori Allievi e Ragazzi.

Oltre 500 atleti, accompagnati da allenatori e parenti invaderanno le piste del comprensorio turistico sopra Aosta innevato perfettamente dopo le ultime nevicate.

Questo è il riassunto di quanto è emerso dalla conferenza stampa tenutasi oggi, mercoledì 27 marzo, al Salone Viglino di palazzo regionale, alle presenza dei presidenti del Coni, dell’Asiva e dello Sci Club Aosta, sodalizio che da sempre organizza questa competizione.

Una formula, quella adottata in questa manifestazione, diversa dalle classiche che non premia il singolo individuo ma al termine dei tre giorni di gare, premia la società.

Emporio Armani EA7 nuovo sponsor

Parecchie le novità di quest’anno presenti all’interno del criterium a partire dallo sponsor principale ossia Emporio Armani EA7 che crede non solo ai grandi atleti della nazionale, ma anche a quelli futuri.

L’accordo con la catena TH Hôtel

Novità anche in campo logistico per l’accordo trovato con la struttura della catena TH Hôtel presente nella località e che ospiterà oltre 400 persone mentre per i restanti ospiti saranno a disposizione alberghi utilizzati da sempre.

Il programma delle gare (meteo permettendo)

Il programma salvo cambiamenti meteo sarà il seguente:

venerdì 5 aprile: Gigante Allievi e doppia gara di Slalom per i Ragazzi

sabato 6 aprile: Gigante Ragazzi e doppio Slalom per gli Allievi

domenica 7 aprile: i due giganti di chiusura.

Per quanto riguarda i pendii di gara, questi saranno definiti  la prossima settimana visto che a Pila nevica abbondantemente.

Nella foto in alto, da sinistra il presidente della Pila SpA Davide Vuillermoz Curiat, il presidente Asiva Marco Mosso, il presidente del Coni VdA Jean Dondeynaz e il presidente dello Sci Club Aosta Massimo Raffaelli durante il collegamento per il saluto di Giorgio Rocca.

(massimo altini)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...