Giornata mondiale dell’Autismo: monumenti blu ma anche opportunità di riflessione
L'Arco d'Augusto tinto di blu in una passata edizione di Light it up blu Autismo
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 02/04/2024

Giornata mondiale dell’Autismo: monumenti blu ma anche opportunità di riflessione

Oggi, un incontro al salone Ducale (ore 14) e venerdì 5 aprile, la presentazione del libro di Davide Ponza

Giornata mondiale dell’Autismo: monumenti blu ma anche opportunità di riflessione.

Monumenti illuminati di blu per ‘Light it up blue Autismo’ ma non solo per la Giornata mondiale dell’Autismo che si celebra oggi, martedì 2 aprile.

Si tingeranno di blu l’Arco d’Augusto, il castello di Aymavilles, la rotonda del Pont-Suaz, la chiesa di Arnad, ma anche il Comune di Gignod, il ponte romano di Pont-Saint-Martin, il castello di Verrès, il Forte di Bard, l’arco della Strada Romana di Donnas e il castello di Fénis.

Incontro con Andrea Tittarelli oggi al salone Ducale

L’Associazione Valdostana Autismo ha pensato anche a un momento di riflessione, con Andrea Tittarelli, direttore generale dei Servizi di Angsa Umbria che oggi, martedì 2 aprile, alle 14, al salone Ducale di Aosta racconterà l’esperienza del centro diurno La Semente di Limiti di Spello.

Venerdì il libro di Davide Ponza

Venerdì 5 aprile invece, l’appuntamento è alla sala dell’area Megalitica di Aosta con la presentazione del libro di Davide Ponza ‘The star of destiny 2’ (ore 17.30).

Seguiranno il concerto del coro ‘Canto Leggero’ con Sara Varone, diretto da Caroline Voyat e l’esibizione di Nicolò Ceriolo al sassofono.

Gli appuntamenti sono a ingresso libero.

L’Associazione valdostana Autismo

L’Associazione Valdostana Autismo è nata nel 2003, formata da genitori di persone con autismo e volontari.

Nel 2017 l’associazione assume il nome di Associazione nazionale genitori soggetti autistici Valle d’Aosta, Angsa VdA aps.

L’associazione è presieduta dal 2023 da Antonio Corraine e sin dalla sua nascita ha lavorato a progetti autonomi o in collaborazione con le istituzioni, secondo tre grandi direttrici: la formazione, l’informazione e la sensibilizzazione.

(re.aostanews.it)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...