Rally Valle d’Aosta: aperte ufficialmente le iscrizioni per la 45ª edizione
L'esultanza di Elwis Chentre e Igor D'Herin all'Arco d'Augusto (foto Rolling Fast Photography)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 05/04/2024

Rally Valle d’Aosta: aperte ufficialmente le iscrizioni per la 45ª edizione

La finestra per le adesioni sarà aperta fino al 24 aprile; definite le prove speciali

Sono aperte ufficialmente da oggi, venerdì 5 aprile, le iscrizioni all’edizione numero 45 del Rally Valle d’Aosta. L’appuntamento del 4 e 5 maggio fa parte del panorama della Coppa Rally di Zona Aci Sport. Sono state definite anche le prove speciali.

Le tre prove speciali

Ufficializzati anche i tracciati delle tre prove speciali, da ripetere due volte, che comporranno il Valle d’Aosta.

La prima (PS 1-4) sarà quella dei Salassi, confermata nuovamente. Le altre due sono due novità rispetto allo scorso anno. La Arvier-Introd sarà il percorso delle speciali 2 e 5, mentre la terza e la sesta prova speciale si correranno sulle strade di Saint-Marcel e Fénis.

Aperte ufficialmente le iscrizioni per la 45ª edizione del Rally Valle d’Aosta

L’evento, al quale stanno lavorando l’Automobile Club Valle d’Aosta e Acva Sport, avrà alcune novità.

Una di questa è la nascita del 1° Trophée Alpin, articolato su 4 appuntamenti tra Italia, Francia e Svizzera. Il 24 aprile chiuderanno le iscrizioni e i protagonisti saranno presentati in una conferenza stampa alla sala conferenza della Bccv ad Aosta.

Il road book sarà consegnato il 28 aprile, dalle 9 alle 14 e il 3 maggio dalle 12 alle 16, date in cui sarà possibile una prima ricognizione del percorso.

Il 3 maggio sessione di verifica per gli equipaggi iscritti allo shakedown. Sabato 4 sarà la volta dei restanti concorrenti. Il test in assetto da gara è previsto sabato 4 dalle 10 alle 16.

Dalle 8.01 di domenica, quindi, via alla gara in piazza Arco d’Augusto ad Aosta.

(t.p.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...