Violenza sessuale ai danni di un 65enne, la coppia resta in carcere
L'ingresso del tribunale di Aosta
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 09/04/2024

Violenza sessuale ai danni di un 65enne, la coppia resta in carcere

Il legale dei coniugi siciliani si è opposto anche alla decisione del Tribunale del riesame

Violenza sessuale ai danni di un 65enne, la coppia resta in carcere.

Restano in carcere i coniugi siciliani accusati di violenza sessuale in concorso nei confronti del loro padrone di casa, un 65enne di Cogne.

Ricorso al Tribunale del riesame bocciato

Nei giorni scorsi, il legale della coppia, l’avvocato Massimiliano Bellini aveva presentato ricorso al Tribunale del riesame di Torino per chiedere gli arresti domiciliari.

Il legale ha presentato opposizione anche a questa decisione del giudice.

Presunte violenze e vessazioni per mesi

Secondo la ricostruzione della Procura, la coppia, 57 anni lui e 64 lei, si sarebbe trasferita in Valle per motivi di lavoro nel giugno 2023, affittando un appartamento dal 65enne.
Poco dopo sarebbero iniziate le vessazioni e le violenze, riprese dalle telecamere, con la minaccia di diffondere i video.

Solo dopo diversi mesi l’uomo ha trovato il coraggio di denunciare.

La coppia nega, «rapporti consenzienti»

La coppia ha invece negato ogni addebito, sostenendo che i rapporti erano consenzienti e che l’uomo non sarebbe mai stato costretto né minacciato.

(re.aostanews.it)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...