Concerto del primo maggio: ad Aosta i Mercanti di Liquore
evento
di Arianna Papalia  
il 16/04/2024

Concerto del primo maggio: ad Aosta i Mercanti di Liquore

Sarà una festa dei lavoratori all'insegna della musica. Esibizioni per le vie del centro con le street band SFOM e Fantomatik Orchestra, poi il gran finale in piazza Chanoux

Torna ad Aosta il concerto del primo maggio, dopo il successo della prima edizione.

Nel pomeriggio del mercoledì in cui si celebra la festa dei lavoratori sul palco di piazza Chanoux si esibiranno il gruppo musicale lombardo dei Mercanti di Liquore, la street band della Scuola di formazione e orientamento musicale della regione (SFOM) e la toscana Fantomatik Orchesta.

La SFOM Jazz Orchestra, inoltre, insieme ai ballerini e ai musicisti del gruppo artistico Sarayeye immergeranno il pubblico in un’atmosfera caraibica, attraverso musiche della tradizione religiosa di Cuba.

Gli ospiti

Le street band

Da sinistra Enrico Montrosset, Fabio Molino e Marco Giovinazzo

Prima dell’esibizione sul palco che verrà allestito nella piazza centrale di Aosta, dall’Arco di Augusto a partire dalle 17.30 la musica itinerante della Fantomatik Orchestra marcerà per le vie del centro. Il gruppo, nato in toscana nel 1993 e trasformatosi negli anni diventando una street band che sintetizza Funk, Rock, Etno, Prog, Jazz e Pop, concretizzerà quello che è anche per la SFOM un tema fondamentale quest’anno: la musica in strada.

«Ogni anno scegliamo un tema sui cui lavorare durante le attività dei nostri laboratori – ha spiegato Enrico Montrosset, cordinatore della SFOM, in occasione della presentazione dell’evento al salone ducale del comune di Aosta -, quest’anno il tema è la strada. È un tema laterale e forse poco blasonato, ma troviamo che la strada sia un ambiente multiculturale, favorevole per la musica. E sia importante decodificare il come si vive la strada».

Per le vie della città suoneranno, contemporaneamente  alla Fantomatik Orchestra, anche gli allievi della SFOM, che partiranno da piazza della Repubblica. I due gruppi si ricongiungeranno a suonare insieme sul palco di piazza Chanoux.

«È un’occasione – ha detto Marco Giovinazzo, insegnante alla SFOM – per presentare i nostri prodotti artistici alla comunità. Far esibire i nostri ragazzi e permettere loro di incontrare artisti provenienti da realtà nazionali».

Sarayeye e la SFOM Jazz Orchestra

Dal palco, a partire dalle 18.30 i cittadini potranno assistere all’esibizione della SFOM Jazz Orchestra, che insieme al gruppo artistico Sarayeye proporranno un’immersione nella musica tradizionale cubana. Il cantante romano Luca Brandoli, esperto di “santeria” cubana e trasferitosi sull’isola, sarà ospite d’eccezzione per l’occasione.

I mercanti di Liquore

Ad animare la festa dei lavoratori in città alle 18.30 in piazza Chanoux ci saranno infine i Mercanti di Liquore, gruppo musicale lombardo attivo tra il 1995 ed il 2010 e poi dal 2021, dal repertorio cantautoriale che si ispira o propone brani di Fabrizio De André e di altri autori della musica italiana.

L’alternativa in caso di pioggia

«Speriamo – ha detto il capo di gabinetto del sindaco Fabio Molino – in una bellissima giornata per il 1° maggio. Se ciò non dovesse accadere assicureremo sotto i portici le esibizioni delle street band, e successivamente il concertone all’interno del teatro Giacosa. Con il limite della partecipazione, purtroppo, fino ad esaurimento posti ».

 

(ar.pa)

 

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...