Aosta Factor: dopo 15 anni Mochet lascia, Sabrina Janin nuova presidente
La sede di Aosta Factor ad Aosta
Economia
di Cinzia Timpano  
il 09/05/2024

Aosta Factor: dopo 15 anni Mochet lascia, Sabrina Janin nuova presidente

L'assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2023 e il rinnovo degli organi sociali

Aosta Factor: dopo 15 anni Mochet lascia, Sabrina Janin nuova presidente.

La dottoressa Sabrina Janin, neo presidente di Aosta Factor SpA

Sabrina Janin è la nuova presidente di Aosta Factor SpA.

Lo ha deciso l’assemblea ordinaria dei soci che ha approvato il bilancio 2023 e il rinnovo degli organi sociali.

Un bilancio con 2 milioni e mezzo di utile

La società è partecipata al 79,31% da Finaosta SpA e da Banca Popolare di Milano per la restante parte.

Il bilancio 2023 chiude con un utile di euro 2.543.246 e un turnover realizzato pari a 1.405,8 milioni di euro, in crescita del 13,6% rispetto al 2022.

Alla luce di questi dati, i Soci hanno espresso all’intera struttura aziendale un particolare ringraziamento e una grande soddisfazione per i risultati ottenuti.

Sabrina Janin è stata nominata presidente; era già consigliere.

I consiglieri di amministrazione

Consiglieri di amministrazione sono Genny Bouc, Mattia Sista, Jean Gadina e Luca Merano.

Il Collegio sindacale

Claudio Vietti è stato nominato presidente del Collegio Sindacale mentre Alda Frand-Genisot e Giacomo Biancardi sono i sindaci effettivi.

Jean-Claude Mochet, per 15 anni presidente del CdA di Aosta Factor SpA

I soci hanno espresso vivo ringraziamento al dottor Jean-Claude Mochet, presidente uscente (che non si è ricandidato) «per l’importante lavoro svolto durante i suoi 15 anni di permanenza al vertice del Consiglio di amministrazione, che ha permesso ad Aosta Factor SpA di raggiungere nel tempo, importanti risultati sia in termini economico-finanziari che, più in generale, di crescita aziendale» scrive la società in una nota.

Un ciclo di crescita del patrimonio di 20 milioni di euro

Nei 15 anni di presidenza Mochet, Aosta Factor ha completano un importante ciclo di crescita, portando il patrimonio netto da 21 milioni nel 2008 a oltre 41 milioni nel 2023.

Anche i dati del primo trimestra 2024 confermano il positivo trend economico con una significativa crescita dei volumi.

(c.t.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...