Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Arianna il
    19/05/2024

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    LUNEDì 20 MAGGIO

    AOSTA- All’Erbavoglio di via Sant’Anselmo la chef Giusy Serra presenterà una cena vietnamita con 7 portate, basate sul principio dello Yin e Yang per un equilibrio armonioso dei sapori. Durante la serata, Barbara della libreria Briviodue leggerà estratti di libri sulla cultura e cucina vietnamita. È richiesta la prenotazione, i posti sono limitati. Costo 75 euro. Contatti: 01651875032.

    MERCOLEDÌ 22 MAGGIO

    AOSTA – Va in scena allo stadio Puchoz, alle 18, lo spettacolo teatrale Mucche Ballerine di Alessandra Celesia. Ingresso gratuito.

    GIOVEDÌ 23 MAGGIO

    AOSTA – Alle 18 alla libreria Brivio la nuova raccolta di poesie “I Golfi” dell’autore valdostano Frédéric Piccoli sarà presentata dal sindaco di Aosta, Gianni Nuti, che ne ha curato la prefazione, in una serata dedicata alla cultura e alla poesia. Le poesie raccontano le estati trascorse al mare, gli anni della giovinezza e i primi amori, esplorando il ciclo della Vita e della Morte e invitando a esplorare le profondità dell’animo umano. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Genny Perron. I libri con dedica possono essere ricevuti con consegna a domicilio o spedizione in tutta Italia.

    AOSTA – Per la rassegna Jeudis du Conservatoire all’auditorium Renato Callisti risuoneranno, alle 20.30, le note del concerto dell’Atipic duo con Alessio Pressendo e Fabio Scanavino alle percussioni.

    SAINT-VINCENT – Al Centro congressi Billia di viale Piemonte si disputa l’European Championship of magic. L’appuntamento con i migliori artisti e performers è dalle 9 a mezzanotte. Si replica venerdì 24 maggio.

    SAINT-VINCENT – Per il ciclo di incontri Caregiver, la biblioteca Primo Levi ospita, alle 17,30, la dottoressa Chantal Cerise parlerà di affrontare gli esiti della prima visita e il nuovo futuro che ci attende.

    VENERDÌ 24 MAGGIO

    AOSTA – Calcheranno le tavole del palcoscenico del teatro Splendor, alle 21, le compagnie dialettali Le Squiapeun di Bionaz, Le pegno squiapeun di Bionaz e La compagni dou beufet di Arnad.

    AOSTA – L’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ospita, alle 17.30, Matteo Sacchi che presenta il suo libro Cinema e disabilità. Il film come strumento di analisi e partecipazione. La presentazione del libro è a ingresso libero, l’eventuale visita guidata all’area megalitica delle 16 è a tariffa ridotta.

    AOSTA – Alla collegiata di Sant’Orso risuoneranno, alle 20.30, le note del concerto di apertura della rassegna Printemps en musique dell’Arcova Vocal Ensemble.

    AOSTA – Dalle 15 alle 18 all’A.S.D. Aikido di Aosta si terrà una giornata all’insegna delle arti marziali. Saranno presenti alcune scuole del territorio per proporre esibizioni  e permettere a tutti, gratuitamente, di testare le varie discipline presenti.

    SAINT-VINCENT – La biblioteca Primo Levi ospita, alle 21, Anna Perronet che presenta il suo libro Secret, il commissario e il mistero delle guaritrici streghe che racconta di Caterina Chenal, la strega di Saint-Vincent.

    SABATO 25 MAGGIO

    AOSTA – Per la rassegna Printemps en musique si esibiranno al teatro Splendor, alle 20.30, i cori Le petit choeur de Cogne, Choeur ensemble coraux, Chrale Ccs Cogne Crer, chorale de Valgrisenche, Les chanteurs du Grand Combin e Les notes fleuries du Grand Paradis.

    CHAMPDEPRAZ – In occasione della Giornata Internazionale della Biodiversità, il Museo regionale di Scienze Naturali organizza la Settimana della Biodiversità in collaborazione con vari enti, tra cui il Parco Nazionale Gran Paradiso e il Forte di Bard. Una delle attività, presso il Centro Visitatori di Covarey, sarà dedicata al lupo e all’allevamento in montagna con i protagonisti del progetto Pasturs e i responsabili del Parco. L’attività è gratuita, ma è consigliata la prenotazione al numero telefonico 0125.960643.

    CHATILLON – alle 17, nella Sala Paolo Chasseur a Châtillon (Via Émile Chanoux), il Gruppo Cultura propone un incontro sul tema della “Postmodernità”, tenuto da fr. Stefano Campana, ex-professore di Lettere a Torino. L’incontro esplorerà il concetto di postmodernità e l’importanza di comprendere la società contemporanea. L’evento è a ingresso libero e per ulteriori informazioni è possibile contattare il Gruppo Cultura al numero 328 7304700 o via email a s_brunello47@hotmail.com.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – Il paese festeggia la patronale della Santissima Trinità con, alle 17, animazione in piazza per i più piccoli, alle 19.30 la cene è servita nella sala polivalente e in serata la musica è garantita dalla band Indigo. A seguire accensione del falò e distribuzione di tegole, panna e fragole.

    LA MAGDELEINE – il comune organizza una giornata ecologica per la pulizia e il riordino del territorio al Lago Croux, un’occasione di aggregazione per la comunità e gli amanti del luogo. Il ritrovo è davanti al municipio alle 8:00 per gli adulti e alle 10:00 per i bambini accompagnati. A seguire, alle 13:00, è previsto un banchetto conviviale presso la Torretta. È richiesta la prenotazione entro il 21 maggio per motivi organizzativi. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Comune di La Magdeleine ai numeri 0166 548274 o via email a sindaco@comune.la-magdeleine.ao.it.

    LA SALLE – il Museo regionale di Scienze Naturali Efisio Noussan offre un’opportunità unica per esplorare le sue collezioni museali, di solito non accessibili al pubblico. Dalle 14:30 alle 17:00, il personale del museo guiderà i visitatori attraverso le collezioni e racconterà la storia naturalistica della Valle d’Aosta. L’attività è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria scrivendo a museoscienze@regione.vda.it. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il museo al numero 0165 862500 o via email a museoscienze@regione.vda.it.

    LA THUILE – Il ristorante Les Granges torna a proporre le mattinate Dop. Per il percorso enogastronomico si parte dal ristorante alle 10.30  per la visita alla grotta delle fontine. La guida ne racconterà le caratteristiche, la lavorazione e fornirà informazioni relative anche ad altri prodotti D.O.P. della Valle d’Aosta come il Fromadzo, il Lardo D’Arnad e il Jambon de Bosses. La mattinata si conclude con la degustazione delle eccellenze enogastronomiche presentate nel corso del tour, accompagnate da un buon bicchiere di vino locale. Costo: 16 euro.

    LILLIANES – Dalle ore 19, il Campeggio Mongenet celebra l’inizio dell’estate con un aperitivo di benvenuto. Saranno serviti panini di lampredotto con salsa verde o piccante, accompagnati da birra o Chianti. La serata sarà allietata dalla musica degli anni ’80/’90 con Alex Mensa, e saranno organizzati giochi e karaoke. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 347.4862918 (Fabrizio).

    NUS – All’osservatorio di Lignan di Saint-Berthélemy vanno in scena due spettacoli: alle 16 Il Sole, la nostra stella, adatto a tutte le età, dedicato agli studi sul Sole e alle relazioni che intrattiene con la Terra; alle 18  Il guardiano dell’Orsa, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione primaverile, in particolare le costellazioni del Boote, dell’Orsa maggiore e del Leone.

    SAINT-VINCENT – Al Centro congressi Billia di viale Piemonte si disputa l’European Championship of magic. L’appuntamento con i migliori artisti e performers è dalle 9 a mezzanotte; alle 21.30 nella sala Evolution di viale Piemonte è tempo di festa con Pecora nera e dj. I maghi replicano domenica 26 maggio.

    SAINT-VINCENT – alle 21 alla sala Evolution in Viale Piemonte a Saint-Vincent, La Pecora Nera offre una serata di Disco Music & Dancing.

    TORGNON – Si disputa la Pink Trail delle Tepp con partenza, alle 10, davanti al pub Biata Cian; il Pink Trail non è solo per i grandi: tutti i bambini, dai 2 anni fino ai 15 anni, possono fare il loro trail su un percorso dedicato.

    DOMENICA 26 MAGGIO

    VALLE D’AOSTA – Torna Cantine aperte. Dalle 10 alle 18 la formula resta quella di sempre: con un calice e una pochette che si acquisiscono nella prima cantina visitata si possono degustare i vini di tutte le cantine visitate.

    AOSTA – Per la rassegna Printemps en musique si esibiranno al teatro Splendor, alle 20.30, i cori Scuola San Giuseppe, Châtel Argent, Mont Rose, Les Dames de la ville d’Aoste, Monte cervino Ana, Sant’Orso e Lou titamaro de Cogne.

    ANTEY-SAINT-ANDRE – In piazza vista su Cervino ritorna, dalle 9 alle 18, Fiòrantey Lo martsé di Fiòr. È un appuntamento per chi ama abbellire il proprio giardino o terrazzo con i fiori e conoscerne direttamente i trucchi e le cure necessarie parlando con i protagonisti, i vivaisti.

    BARD – nel complesso si terrà la conferenza “La fotografia naturalistica nelle aree protette” nell’ambito della mostra Wildlife Photographer of the Year. La conferenza vedrà interventi di esperti come il fotografo naturalista Stefano Unterthiner. L’ingresso è gratuito previa prenotazione obbligatoria su Eventbrite.

    CHATILLON – In località Perolles l’Unione Cuochi Valle d’Aosta con il sodalizio Lady Chef organizzano una raccolta fondi a favore di Missione Sorriso Valle d’Aosta Clown Dottori. Alle 12 verrà servito ai partecipanti un ricco buffet con la degustazione di cinque tipologie di cibo con un’offerta a partire da  15 euro.

    GRESSAN – È in calendario la gara podistica Tor de Gargantua con partenza, alle 9, e arrivo all’area verde di Les Iles. ll percorso si sviluppa su circa 10 km per le categorie Assolute M/F; sono anche previsti percorsi da 1, 2 e 4 km per le categorie giovanili.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – Il paese festeggia la patronale della Santissima Trinità con, alle 11.30, l’aperitivo in piazza accompagnato dalla banda musicale di Gaby e alle 12.30 pranzo nella sala polivalente. Il pomeriggio sarà allietato dal gruppo folk di Gressoney e da un torneo di beer pong.

    INTROD – Le capre incrociano le corna nell’arena dalle 13.30.

    TORGNON – Per la rassegna Cambio musica, nella casa per ferie Maria Nivis in frazione Septumian risuoneranno, alle 18, le note del concerto finale del Campus “Giro giro il mondo” con Stalker Teatro.

    Ultime News
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Lavinia Mangano 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.