Medici di famiglia: doppia borsa di studio per la formazione triennale per 750 mila euro
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 15/05/2024

Medici di famiglia: doppia borsa di studio per la formazione triennale per 750 mila euro

È stato approvato il bando di concorso pubblico per l corso triennale di formazione specifica in Medicina generale

Medici di famiglia, doppia borsa di studio per la formazione triennale per 750 mila euro.

È stato approvato il bando di concorso pubblico per l’ammissione fino a 10 medici al corso triennale 2024/2027 di formazione specifica in Medicina generale.

Borse di studio ordinarie e aggiuntive regionali

Sono state finanziate 10 borse di studio ordinarie e altrettante aggiuntive regionali per un investimento complessivo di 750 mila euro.

Al lavoro in Valle per almeno 5 anni

Dopo aver frequentato il triennio, a cui si accede superando il concorso regionale di ammissione (le date saranno diffuse nelle prossime settimane), i medici acquisiranno il diploma, previo esame finale, per l’esercizio dell’attività nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale e dovranno esercitare in Valle d’Aosta per almeno cinque anni.

I vantaggi per il triennio di studi e tirocinio

Infatti già durante la frequentazione del corso, il medico tirocinante che assume un incarico fino a 1.000 assistiti può contare su diversi benefici.

Indennità per i comuni disagiati e molto disagiati

Uno dei quali è unico nel panorama italiano: il tirocinante può percepire già da subito un’indennità per l’attività in comuni disagiati (fino a 2.000 euro annui) e disagiatissimi (fino a 6.000 euro l’anno).
Su 74 comuni valdostani, circa la metà ricade in queste categorie.

Inoltre, con la borsa di studio ordinaria di 11.603 euro annui sommata a quella aggiuntiva regionale di 13.397 euro annui, di fatto in Valle d’Aosta la retribuzione di un tirocinante del corso di Medicina generale è equiparata a quella di uno specializzando durante il corso di Specialità.

Alternanza formazione-lavoro più vantaggiosa

Non meno importante la struttura formativa “su misura”: le dimensioni ridotte della regione consentono di creare per i corsisti dei percorsi personalizzati che rendono ancora più vantaggiosa l’alternanza formazione/lavoro.

C’è infatti il riconoscimento delle ore di lavoro fino a un massimo dei due terzi delle ore di formazione didattica di natura pratica, corrispondenti a un massimo di 2.133 ore (rimodulazione del piano formativo).

Sono anche previste tutte le indennità di un medico di assistenza primaria titolare, compresi i benefici degli Accordi integrativi regionali (dopo il conseguimento del titolo finale del corso), nonché condizioni agevolate per l’apertura degli ambulatori e per soluzioni di soggiorno/alloggi grazie alla collaborazione con gli enti locali.

(re.aostanews.it)

Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...
Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...