Equitazione: premiati a Nus i protagonisti valdostani della stagione 2023
Giovanna Rabbia Piccolo
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 22/05/2024

Equitazione: premiati a Nus i protagonisti valdostani della stagione 2023

Grande festa, lunedì sera, nell'ambito della tradizionale cena dei cavalieri e delle amazzoni; Giovanna Rabbia Piccolo: «Il movimento valdostana è in buona salute»

Premiati a Nus i protagonisti valdostani della stagione 2023 dell’equitazione.

Grande festa, lunedì sera, nell’ambito della tradizionale cena dei cavalieri e delle amazzoni.

Premiati a Nus i protagonisti valdostani della stagione 2023 dell’equitazione

Serata di gala, lunedì 20 maggio, per il mondo valdostano dell’equitazione.

La delegazione regionale della Fise ha organizzato a Nus la tradizionale cena dei cavalieri e delle amazzoni.

L’iniziativa è stata l’occasione per tracciare un bilancio della stagione 2023.

Nel corso dell’evento sono stati premiati i protagonisti dell’ultima annata agonistica di endurance e salto ostacoli.

Riconoscimenti sono andati anche agli atleti della categorie Fisdir e ai tecnici.

Giovanna Rabbia Piccolo: «Il movimento valdostano è in buona salute»

«Il movimento equestre valdostano è in buona salute – ha sottolineato Giovanna Rabbia Piccolo, delegata regionale della Fise -. Siamo ancora la regione con il più alto numero di iscritti in rapporto alla popolazione e i giovani continuano a rappresentare la nostra linfa. Il settore femminile è decisamente predominante, sia come tesserate che come risultati. Questo dato conferma che è superato il tempo nel quale l’equitazione era considerato uno sport per uomini».

Giovanna Rabbia Piccolo: «Non mancano nuovi imprenditori equestri»

«I circoli ippici in attività in Valle d’Aosta sono dieci – ha aggiunto Giovanna Rabbia Piccolo -. Ai nove esistenti, si è aggiunto Il Rampante, che si occupa della gestione del maneggio di Quart. Questo testimonia come nella nostra regione non manchino nuovi imprenditori equestri».

I circoli ippici operativi in Valle d’Aosta

Sport Ippici Valdostani; Circolo Ippico San Maurizio; Torgnon Endurance; E.qui.Libres du Mont Blanc; Avres Onlus; Cheval Ami; Cavallo Natura; Green Ranch; Sunny Ranch; Il Rampante.

Il servizio completo sull’evento, con l’elenco dei premiati e le foto dei protagonisti sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola lunedì 27 maggio.

Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...