Fondo: la nazionale azzurra riparte da Gressoney-La-Trinité
Gli azzurri sulle nevi di Gressoney-La-Trinité
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 22/05/2024

Fondo: la nazionale azzurra riparte da Gressoney-La-Trinité

Le nevi valdostane ospitano da oggi a venerdì 31 maggio il primo raduno della squadra italiana di Coppa del Mondo

La nazionale azzurra riparte da Gressoney-La-Trinité.

Le nevi valdostane ospitano da oggi il primo raduno della squadra italiana di fondo di Coppa del Mondo.

Lo stage si concluderà venerdì 31 maggio.

La nazionale azzurra riparte da Gressoney-La-Trinité

Vacanze finite per gli azzurri del fondo.

A poco meno di due mesi dall’ultimo atto della stagione, la nazionale italiana è tornata oggi al lavoro a Gressoney-La-Trinité.

Le nevi valdostane ospitano fino a venerdì 31 maggio il primo stage della nuova stagione.

Le abbondanti nevicate dell’ultimo mese hanno permesso agli uomini della Monterosa S.p.A. di allestire piste perfette nella conca del lago Gabiet, a 2400 metri di altezza.

I 10 convocati per il raduno di Gressoney-La-Trinité

Il responsabile tecnico Markus Cramer ha convocato dieci atleti.

In prima fila ci sono i due padroni di casa Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani.

Insieme a lavoro sono al lavoro Elia Barp, Davide Graz, Simone Daprà, Paolo Ventura, Caterina Ganz, Francesca Franchi, Anna Comarella e Martina Di Centa.

Lo staff tecnico è completato da Paolo Riva, Tommaso Custodero, Francois Ronc Cella e Marco Brocard.

Giorgio Munari: «Da noi condizioni top fino alla prima settimana di giugno»

«La situazione meteo attuale fa del comprensorio Monterosa Ski una delle poche realtà dell’arco alpino dove si potrà godere di un fondo eccellente almeno fino alla prima settimana di giugno – spiega Giorgio Munari, amministratore delegato di Monterosa S.p.A. – . Proprio per questo abbiamo deciso di ospitare la nazionale azzurra del fondo, grazie alla collaborazione degli assessorati regionali al turismo, sport e commercio e allo sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporto e mobilità sostenibile».

Giorgio Munari: «Si prospetta un’estate eccezionale per lo scialpinismo»

«Il 1° giugno riapriremo gli impianti di risalita dando il via alla stagione estiva d’alta quota – continua Munari -. Le straordinarie condizioni del manto nevoso oltre i 3.000 metri lasciano presagire un’estate eccezionale anche per la pratica dello sci-alpinismo e dell’alpinismo».

(d.p.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...