Aosta: archetti portabici sugli stalli di sosta, scoppia la polemica
Gli archetti portabici nella ZTL di via Losanna
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 23/05/2024

Aosta: archetti portabici sugli stalli di sosta, scoppia la polemica

Confcommercio chiede un incontro urgente al sindaco e all'assessore Cometto e chiede sia sospesa l'installazione di altre strutture per la sosta delle biciclette

Aosta: archetti portabici sugli stalli di sosta, scoppia la polemica. 

Sono stati posizionati in città gli archetti portabici, previsti nell’ambito del progetto Vélo c’è, la rete di piste ciclabili del capoluogo di 15 km, pressoché conclusa e che sarà consegnata ufficialmente tra qualche settimana.

La richiesta di Confcommercio

Il presidente di Ascom Aosta Ermanno Bonomi

Il presidente di Confcommercio Aosta Ermanno Bonomi ha scritto al sindaco Gianni Nuti e all’assessore ai Lavori Pubblici Corrado Cometto chiedendo un incontro urgente e «l’immediata cessazione dei lavori relativi al posizionamento degli archetti portabici».

Confcommercio Aosta chiede «che venga concordata la disposizione degli archetti e il relativo numero necessario».

«Non siano eliminati altri posti auto»

Secondo il rappresentante dei commercianti del capoluogo i portabici non dovranno porre limiti e disagi agli esercenti e non dovranno essere eliminati ulteriori posteggi auto già ridotti per la realizzazione della ciclabile».

Le parole dell’assessore ai Lavori Pubblici Cometto

«Gli archetti portabici in acciaio inox sono stati acquistati 5 anni fa e il loro posizionamento completa l’infrastruttura per la mobilità ciclisitca – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Corrado Cometto -.

L’infrastruttura non è soltanto la pista ciclabile, ma comprende ad esempio i complementi per la sosta delle biciclette, esattamente come ci sono aree riservate alla sosta delle auto».

Gli archetti portabici che in via Piave hanno occupato alcuni stalli di sosta blu

148 archetti portabici

Gli archetti portabici sono 148 e sono pressoché tutti posizionati.

«Dove è stato possibile, non sono stati occupati stalli di sosta, in altri luoghi non è stato possibile – precisa l’assessore Cometto -.  Se immaginiamo una città con un numero maggiore di biciclette, dobbiamo anche prevedere che queste debbano poter sostare in sicurezza».

In alcuni casi abbiamo sostituito dei vecchi portabiciclette, in altri luoghi abbiamo posizionato ex novo gli archetti, secondo quanto previsto dal progetto» conclude Cometto.

(c.t.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...