Skiroll: a Brusson progetto di fattibilità della pista in arrivo
I giovani talenti dell'Asiva sugli skiroll insieme a Federico Pellegrino
comuni
di Danila Chenal  
il 23/05/2024

Skiroll: a Brusson progetto di fattibilità della pista in arrivo

Il consigliere Restano (Gm) ha chiesto di prendere in considerazione le esigenze dell'alta Valle e del Centro esercito

Skiroll: a Brusson progetto di fattibilità della pista in arrivo e a Bionaz quasi ultimati i lavori del secondo lotto. È quanto comunicato in Consiglio Valle dall’assessore allo Sport Giulio Grosjacques.

Il consigliere del gruppo misto Claudio Restano chiede «la realizzazione di una pista di skiroll nell’area di territorio compresa tra Aosta e Courmayeur, zona che è completamente scoperta, sia al servizio del Centro Sportivo Esercito – Sezione Sport Invernali dove si praticano sia lo sci da fondo sia il biathlon sia degli amatori. È anche una questione di promozione turistica del territorio».

Chiede anche «di dare uno sviluppo della la pratica di skiroll di Verrayes e completarla realizzando eventuali migliorie che saranno indicate da tecnici competenti».

La risposta

Nella risposta l’assessore Grosjacques ha sottolineato: «da sindaco avevo avviato uno studio di fattibilità per una pista di skiroll a Brusson. Sono consapevole delle difficoltà che incontrano gli atleti praticando questo sport sulle strade regionale e comunali».

A Brusson il progetto esecutivo è alle fasi finali mentre a Bionaz è in via di ultimazione il secondo lotto che porterà la pista a 1 km 900 metri. Il terzo lotto che ritengo sarà cantierabile per l’autunno porterà il tracciato a 2 km 700 metri. Il quarto lotto, la cui progettazione deve ancora essere avviata, prevede di portare la pista a 4 km.

Per quanto riguarda l’alta Valle l’assessore ha sottolineato: «Nessuna proposta in tal senso è giunta all’amministrazione regionale. Mi attiverò con il Centro esercito per verificare le esigenze e per valutare gli eventuali interventi».

Per quanto concerne Verrayes ha detto: «la pista di Rapy ha rappresentato il primo caso in Italia di pista interamente dedicata allo skiroll. Per l’area sportiva di Rapy è stato richiesto l’interesse regionale e l’iter è avviato».

(da.ch.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...