Festa della Repubblica: 1 Commendatore e 6 nuovi Cavalieri
Il neo Commendatore della Repubblica Italiana Lamberto Vallino Gancia, già Ami de la Vallée d'Aoste
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 24/05/2024

Festa della Repubblica: 1 Commendatore e 6 nuovi Cavalieri

Domenica 2 giugno, alla Sala Viglino di palazzo regionale, la cerimonia di consegna delle onorificenze

Festa della Repubblica: 1 Commendatore e 6 nuovi Cavalieri.

Sono Lamberto Vallarino Gancia, Alessandro Carlin, Fabio Fiorini, Adriano Marrale, Francesco Menchiari, Antonello Piffari e Francesco Vasciarelli i nuovi insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

La cerimonia di domenica 2 giugno

Domenica 2 giugno, la sala Viglino di palazzo regionale ospiterà la cerimonia di consegna delle onorificenze, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica (ore 11).

Il presidente della Regione Renzo Testolin, nelle sue vesti prefettizie, consegnerà le onorificenze, conferite con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri.

L’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

L’Ordine al Merito della Repubblica Italiana è il primo tra gli Ordini nazionali, destinato a «ricompensare benemerenze acquisite verso la nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari».

Commendatore della Repubblica italiana

A ricevere l’onorificenza di Commendatore della Repubblica sarà l’imprenditore Lamberto Vallarino Gancia, nel 2016 insignito Ami de la Vallée d’Aoste.

Cavaliere dell’Ordine del Merito della Repubblica Italiana

L’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine del Merito della Repubblica Italiana sarà conferita al socio fondatore e capogruppo dell’Associazione nazionale alpini-sezione di Saint-Pierre Alessandro Carlin;
al Luogotenente Cariche Speciali della Guardia di Finanza (in congedo dal 12 dicembre 2023) Fabio Fiorini;
al tenente dell’Arma dei Carabinieri Adriano Marrale;
al vice questore della Polizia di Stato Francesco Menchiari;
al Tenente commissario del corpo militare della Croce Rossa Antonello Piffari.
Infine, al Sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri Francesco Vasciarelli.

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro