Podismo: Massimo Farcoz e Noemi Junod griffano la cronoscalata Introd-Les Combes
Il podio della gara femminile (foto Davide Verthuy)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 30/05/2024

Podismo: Massimo Farcoz e Noemi Junod griffano la cronoscalata Introd-Les Combes

Firme d'autore per la gara organizzata dal Team Inrun; sul podio anche Didier Abram, Dennis Brunod, Axelle Vicari e Elisabetta Negra

Massimo Farcoz e Noemi Junod griffano la cronoscalata Introd-Les Combes.

Firme d’autore per la gara organizzata dal Team Inrun.

Sul podio anche Didier Abram, Dennis Brunod, Axelle Vicari e Elisabetta Negra.

Il tracciato prevedeva uno sviluppo di 2.8 chilometri con uno sviluppo positivo di 450 metri.

Al via si sono presentati ben 245 agonisti e 34 amatori che si sono dedicati alla prova non competitiva.

Massimo Farcoz primo a Les Combes

Massimo Farcoz si è aggiudicato la cronoscalata Introd-Les Combes.

Il talento del Malonno ha vinto in 17’50”.

Secondo ha chiuso Didier Abram del Pont-Saint-Martin (18’34”).

Sul gradino basso del podio si è accomodato Dennis Brunod della Monterosa Fogu (18’40”).

Noemi Junod trionfa nella cronoscalata Introd-Les Combes

La gara femminile è stata dominata da Noemi Junod.

L’azzurra dello skialp ha regalato il successo alla Sant’Orso chiudendo in 22’00” (30° crono assoluto).

Il podio in rosa è stato completato da Axelle Vicari del CUS Pro Patria Milano (22’59”) e da Elisabetta Negra dell’Inrun (23’27”).

Servizi più completi sulla cronoscalata saranno pubblicati su Gazzetta Matin Weekend di sabato 1° giugno e su Gazzetta Matin di lunedì 3 giugno.

I giornali saranno disponibili in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...