Corsi di formazione, la Regione avverte: «attenzione alle truffe»
Lavoro
di Erika David  
il 04/06/2024

Corsi di formazione, la Regione avverte: «attenzione alle truffe»

Per i corsi svolti al di fuori della Valle d'Aosta o online serve verificare che le qualifiche o gli attestati siano rilasciati da enti certificati e riconosciuti dalla Regione

È in costante crescita il numero delle persone che si iscrivono a corsi di formazione a pagamento al di fuori della Valle d’Aosta, ma attenzione, non tutto gli attestati rilasciati sono riconosciuti dalla Regione.

È l’avvertimento che arriva dall’amministrazione regionale con una nota che segnala anche possibili truffe.

«Le persone che, interessate ad acquisire competenze per qualificarsi ed essere professionalmente attrattive, si iscrivono a corsi di formazione a pagamento al di fuori del territorio regionale o erogati online al fine di evitare truffe e raggiri, devono prestare la massima attenzione nel verificare, prima di effettuare l’iscrizione e il pagamento del corso, la serietà dell’ente erogatore e soprattutto la validità del titolo in esito» si legge in una nota.

Verificare che gli enti siano accreditati

A seguito di alcune segnalazioni, l’amministrazione regionale comunica la presenza di corsi di formazione a pagamento che in esito non rilasciano titoli riconosciuti e dunque spendibili per l’esercizio, in particolare, di alcune professioni regolamentate.

Si ricorda, inoltre, che un corso di formazione rilascia una qualifica, un attestato e/o un certificato riconosciuto dalla Regione se l’ente di formazione che lo organizza ha ottenuto specifica autorizzazione o approvazione dalla Regione in cui ha la propria sede, ovvero se l’ente è stato accreditato.

È possibile consultare la lista degli enti di formazione accreditati sui siti istituzionali delle Regioni italiane.

Inoltre gli operatori degli uffici del Dipartimento Politiche del lavoro e della formazione sono a disposizione dei cittadini per fornire informazioni e svolgere le necessarie verifiche, per evitare il pagamento di corsi privi di qualsiasi valore formale.

Per richieste o informazioni di dettaglio, è possibile scrivere a formazionefse@regione.vda.it.

Infine, si ricorda ai cittadini interessati a seguire un corso di formazione per l’esercizio di professioni regolamentate, che la Regione autonoma Valle d’Aosta mette a disposizione i voucher per la formazione professionale, rimborsando l’8% del costo complessivo di iscrizione e frequenza.

Tutte le informazioni sono reperibili al link https://lavoro.regione.vda.it/cittadini/formazione/voucher-formativi/voucher-per-la-formazione-professionale.  

(re.aostanews.it)

Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...
Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.
il 16/10/2025
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma ...