Aosta: maneggio, la Regione contribuisce con 2,5 milioni
comuni
di Danila Chenal  
il 06/06/2024

Aosta: maneggio, la Regione contribuisce con 2,5 milioni

La struttura di Tzambarlet avrà un campo di gara coperto, uno per gli allenamenti e una scuderia per 48 cavalli

Aosta: maneggio, la Regione contribuisce con 2,5 milioni.

La Lega Vallée d’Aoste ha chiesto conto, con un ordine del giorno, dello stato dell’arte del nuovo maneggio di Tzamberlet. «Il percorso accidentato del maneggio ha distrutto un patrimonio ippico che la Valle d’Aosta aveva. Alla fine si torna a Tzamberlet ma quale struttura sarà?» ha chiesto in aula il capogruppo Andrea Manfrin.

La struttura

«Nonostante le difficoltà di questi anni si ribadisce che la realizzazione del maneggio è in capo al Comune di Aosta. Con il riconoscimento di interesse regionale, il Comune riceverà un contributo dalla Regione di 2,5 milioni di euro.Dalla risposta dell’assessore alle Opere pubbliche Davide Sapinet si evince che esiste una bozza di soggetto.

«È fissato in 760 giorni il tempo di terminare i lavori. Per la concessione in gestione si pensa a project financing ma è tutto in divenire. Il maneggio avrà un campo di gara coperto che possa ospitare competizioni nazionali e internazionali, un campo si riscaldamento, una scuderia che possa ospitare 48 cavalli, magazzini e strutture di ristorazione.

Ricordiamo che il costo dell’opera si aggira attorno ai 4,5 milioni. Il comune di Aosta dovrà trovare i milioni mancanti.

(da.ch.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...