Collontrek: il 7 settembre torna la gara sui sentieri dei contrabbandieri
Un suggestivo passaggio dell'edizione 2022
SPORT
di Thomas Piccot  
il 13/06/2024

Collontrek: il 7 settembre torna la gara sui sentieri dei contrabbandieri

Restano poco meno di 100 posti a disposizione per competizione che si affronta a coppie

Torna il 7 settembre il Collontrek, la gara che si sviluppa sui sentieri tra Bionaz e Arolla una volta utilizzati da agricoltori e contrabbandieri.

Il 7 settembre torna il Collontrek

«Il piacere prima di tutto». È questo il claim lanciato dagli organizzatori. Per molti concorrenti, infatti, la prova da 22 km tra l’Italia e la Svizzera è da percorrere senza ambizioni di classifica.

La gara si snoda passando da un terreno roccioso a sentieri di alta montagna, fino all’attraversamento in sicurezza del ghiacciaio Arolla, che divide la Valpelline e la Val d’Hérens.

La prova è a coppie. Sono previste due partenze. Una sarà riservata agli agonisti, la seconda agli escursionisti.

Le iscrizioni procedono a buon ritmo. Restano poco meno di 100 posti per i concorrenti italiani.

Saranno accettate fino a 375 squadre (750 concorrenti). La scelta – fanno sapere gli organizzatori – è legata alla gestione delle operazioni preliminari a Valpelline e i trasferimenti dei partecipanti tra i due paesi.

La partenza, come da tradizione, sarà alla diga di Place Moulin a Bionaz. L’arrivo sarà posto ad Arolla.

L’evento rientra nell’ambito dell’intervento finanziato dal FOSMIT (fondi per lo sviluppo delle montagne italiane).

(re.aostanews.it)